Shenzhen Open 2019 - Doppio

Shenzhen Open 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Cina Peng Shuai
Bandiera della Cina Yang Zhaoxuan
FinalistiBandiera della Cina Duan Yingying
Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Shenzhen Open 2019.

Simona Halep e Irina-Camelia Begu erano le detentrici del titolo, ma Halep non ha preso parte a questa edizione del torneo. Begu aveva preso inizialmente parte al torneo in coppia con Zheng Saisai, ma quest'ultima si è ritirata prima dell'inizio del torneo.

In finale Peng Shuai e Yang Zhaoxuan hanno battuto Duan Yingying e Renata Voráčová con il punteggio di 6-4, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera del Giappone Shūko Aoyama / Bandiera della Bielorussia Lidzija Marozava (quarti di finale)
  2. Bandiera della Cina Peng Shuai / Bandiera della Cina Yang Zhaoxuan (campionesse)
  1. Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič / Bandiera della Russia Irina Chromačëva (quarti di finale)
  2. Bandiera della Cina Wang Yafan / Bandiera della Cina Zhang Shuai (primo turno, ritirate)

Alternate

  1. Bandiera della Russia Anastasija Pavljučenkova / Bandiera della Russia Natal'ja Vichljanceva (quarti di finale, ritirate)

Wildcard

  1. Bandiera della Cina Chen Jiahui / Bandiera della Cina Wang Danni (primo turno)
  1. Bandiera della Cina Wang Xinyu / Bandiera della Cina Xun Fangying (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo Turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Giappone S Aoyama
Bandiera della Bielorussia L Marozava
6 6
WC Bandiera della Cina J Chen
Bandiera della Cina D Wang
2 4 1 Bandiera del Giappone S Aoyama
Bandiera della Bielorussia L Marozava
2 7 [4]
Bandiera del Giappone N Hibino
Bandiera dell'Ucraina A Kalinina
6 7 Bandiera del Giappone N Hibino
Bandiera dell'Ucraina A Kalinina
6 63 [10]
Bandiera della Germania T Maria
Bandiera della Francia P Parmentier
1 5 Bandiera del Giappone N Hibino
Bandiera dell'Ucraina A Kalinina
6 1 [3]
3 Bandiera della Slovenia D Jakupovič
Bandiera della Russia I Chromačëva
6 2 [10] Bandiera della Cina Y Duan
Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
2 6 [10]
Bandiera della Cina X Jiang
Bandiera della Cina Q Tang
4 6 [4] 3 Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič
Bandiera della Russia I Chromačëva
4 2
Bandiera della Cina Y Duan
Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
6 7 Bandiera della Cina Y Duan
Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
6 6
Bandiera della Romania S Cîrstea
Bandiera della Lettonia J Ostapenko
4 68 Bandiera della Cina Y Duan
Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
4 3
Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
Bandiera della Russia V Zvonareva
2 7 [13] 2 Bandiera della Cina S Peng
Bandiera della Cina Z Yang
6 6
WC Bandiera della Cina Xin Wang
Bandiera della Cina F Xun
6 5 [11] Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
Bandiera della Russia V Zvonareva
w/o
Alt Bandiera della Russia A Pavljučenkova
Bandiera della Russia N Vichljanceva
w/o Alt Bandiera della Russia A Pavljučenkova
Bandiera della Russia N Vichljanceva
4 Bandiera della Cina Y Wang
Bandiera della Cina S Zhang
Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
Bandiera della Russia V Zvonareva
4 5
Bandiera del Montenegro D Kovinić
Bandiera della Russia J Sizikova
3 1 2 Bandiera della Cina S Peng
Bandiera della Cina Z Yang
6 7
Bandiera della Romania I Bara
Bandiera della Georgia O Kalašnikova
6 6 Bandiera della Romania I Bara
Bandiera della Georgia O Kalašnikova
4 3
Bandiera della Spagna G García Pérez
Bandiera della Russia V Kudermetova
5 4 2 Bandiera della Cina S Peng
Bandiera della Cina Z Yang
6 6
2 Bandiera della Cina S Peng
Bandiera della Cina Z Yang
7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis