Shōichi Nakagawa

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Shōichi Nakagawa

Shōichi Nakagawa (中川昭一?, Nakagawa Shōichi; Shibuya, 19 luglio 1953 – Tokyo, 4 ottobre 2009) è stato un politico giapponese.

Esponente del Partito Liberal Democratico (LDP), è stato Ministro delle Finanze dal 24 settembre 2008 al 17 febbraio 2009. Precedentemente è stato Ministro dell'Economia e Ministro dell'Agricoltura. Nel febbraio 2009 a Roma, nell'ambito del G7 finanziario, si era presentato all'apparenza ubriaco in conferenza stampa, fatto che provocò le sue dimissioni da ministro.

In seguito ai fatti di Roma, Nagakawa cadde in uno stato depressivo e il 4 ottobre 2009 è stato trovato morto dalla moglie nel suo appartamento a Tokyo. Alle elezioni politiche del 30 agosto 2009, Nakagawa era stato travolto dall'ondata del partito Democratico di Yukio Hatoyama, mancando la rielezione in Parlamento per la prima volta dal 1983.[1].

Note

  1. ^ Muore a Tokyo l'ex ministro Nakagawa Si presentò ubriaco al G7 di Roma, in La Repubblica, 4 ottobre 2009. URL consultato il 26 aprile 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shōichi Nakagawa

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Shōichi Nakagawa, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9703226 · ISNI (EN) 0000 0000 8426 1419 · LCCN (EN) nr91033932 · NDL (ENJA) 00206516
  Portale Biografie
  Portale Politica