Sergio Solli

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sergio Solli in Così parlò Bellavista (1984)

Sergio Solli (Napoli, 19 novembre 1944 – Agerola, 3 febbraio 2023) è stato un attore italiano.

Biografia

Originario dei Quartieri Spagnoli,[1] già da ragazzo lavorò come parrucchiere, lavorando al contempo in una troupe teatrale; dopo diversi spettacoli entrò nella compagnia di Eduardo De Filippo, che gli affidò ruoli in De Pretore Vincenzo (1976), Gli esami non finiscono mai (1976), Natale in casa Cupiello (1977), Quei figuri di tanti anni fa (1977), Le voci di dentro (1978) e Il sindaco del rione Sanità (1979). A partire dagli anni ottanta interpretò svariati film (venendo diretto spesso da Luciano De Crescenzo) e diverse serie televisive. Nel 2011 ha partecipato al corto di Terry Gilliam The Wholly Family, affiancando Cristiana Capotondi.

Solli è morto ad Agerola, dove viveva da anni, il 3 febbraio 2023 all'età di 78 anni.[2] I funerali sono stati celebrati il giorno dopo nella locale chiesa della Santissima Annunziata; riposa nel cimitero di Agerola.[3]

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Note

  1. ^ Sergio Solli e la sua Napoli: «Ero parrucchiere, poi arrivò Eduardo», su ilmattino.it, 5 novembre 2021.
  2. ^ Sergio Solli, morto l'attore: fu lo spazzino di “Così parlò Bellavista”., su ilmessaggero.it, 3 febbraio 2023.
  3. ^ Morto Sergio Solli, cinema e teatro da Eduardo a De Crescenzo, su ansa.it, 3 febbraio 2023.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 86311329 · ISNI (EN) 0000 0000 5892 9382 · SBN BVEV094634 · LCCN (EN) no2009049036
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro