Sentayehu Ejigu

Abbozzo atleti etiopi
Questa voce sull'argomento atleti etiopi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sentayehu Ejigu
NazionalitàBandiera dell'Etiopia Etiopia
Altezza160 cm
Peso44 kg
Atletica leggera
Specialità3000 metri piani, 5000 metri piani
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali indoor 0 0 1
Campionati africani 0 0 1
Coppa continentale 0 1 0
Mondiali allievi 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sentayehu Ejigu Tamerat (Debre Markos, 21 giugno 1985) è una mezzofondista etiope.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2001 Mondiali allievi Bandiera dell'Ungheria Debrecen 1500 m piani   Bronzo 4'15"89 Miglior prestazione personale
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene 5000 m piani 10ª 15'09"55
2006 Mondiali indoor Bandiera della Russia Mosca 3000 m piani 8'43"38 Miglior prestazione personale
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino 5000 m piani 15'03"38
2010 Mondiali indoor Bandiera del Qatar Doha 3000 m piani   Bronzo 8'52"08
Campionati africani Bandiera del Kenya Nairobi 5000 m piani   Bronzo 16'22"32
2011 Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu 5000 m piani 14'59"99

Coppa continentale

  • 1 medaglia:
    • 1 argento (Spalato 2010 nei 5000 metri piani)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sentayehu Ejigu

Collegamenti esterni

  • (EN) Sentayehu EJIGU, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sentayehu Ejigu, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sentayehu Ejigu, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sentayehu Ejigu, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sentayehu Ejigu, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie