Savino Melillo

Savino Melillo

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaIX, X, XI
Gruppo
parlamentare
Misto - Liberale italiano
CollegioBari-Foggia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Liberale Italiano
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Savino Girolamo Benedetto Melillo (Cerignola, 21 marzo 1939) è un avvocato e politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza. Di professione fa l'avvocato. Viene eletto per la prima volta deputato nel 1983 con il Partito Liberale Italiano (nel Collegio di Bari)[1]. Sarà rieletto anche nelle due successive legislature.

Incarichi parlamentari

Durante i suoi mandati ha fatto parte delle seguenti commissioni parlamentari: Trasporti; Lavori pubblici; Affari sociali; Bilancio e tesoro; Agricoltura.

Sottosegretario di Stato

È stato Sottosegretario di Stato ai Trasporti (Governo Craxi I); all'Industristria, commercio e artigianato (Governo Craxi II); alla Pubblica Istruzione (nel Governo Goria, Governo De Mita, Governo Andreotti VI, Governo Andreotti VII e nel Governo Amato I).

Opere

  • Riflessioni sulla scuola, Armando Editore, 1992, ISBN 9788871442679.
  • L'orgoglio meridionale, Age - Alfredo Guida Editore, 1996, ISBN 9788871881171.
  • Scuola libera & società aperta. Dall'autonomia all'abolizione del valore legale dei titoli di studio, Seam, 1997, ISBN 9788881790685.
  • L'Italia bipolare. La Destra, la Sinistra e la rivoluzione liberale, Bastogi Editrice Italiana, 2000, ISBN 9788881852826.
  • Foggia un'antica capitale. Storia del capoluogo e della capitanata dalle origini ai giorni nostri, Bastogi Editrice Italiana, 2002, ISBN 9788881855056.[2]

Note

  1. ^ Camera - IX legislatura
  2. ^ Deastore - Tutti i libri di Savino Melillo[collegamento interrotto]

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Savino Melillo

Collegamenti esterni

  • Senato>Il Governo>Savino Melillo
Controllo di autoritàVIAF (EN) 117752220 · ISNI (EN) 0000 0000 8329 9474 · SBN CFIV073537 · LCCN (EN) nr97018433
  Portale Biografie
  Portale Politica