Sarah McBride

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.
Sarah McBride

Senatrice del Senato del Delaware
In carica
Inizio mandato12 gennaio 2021
PredecessoreHarris McDowell III
Circoscrizione1º distretto

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico

Sarah McBride (Wilmington, 9 agosto 1990) è un'attivista per i diritti umani e delle persone LGBTQI+ e politica statunitense. Nel novembre 2020 è stata eletta senatrice nel Senato dello Stato del Delaware. È stata la prima persona transgender della storia ad avere un seggio in una camera in uno degli Stati federati degli Stati Uniti d'America.[1]

Biografia

È apparsa sulle prime pagine della stampa statunitense allorché come transgender è diventata presidente del corpo studentesco presso l'American University.[2]

È stata la segretaria della stampa nazionale di Human Rights Campaign (HRC),[3][4][5] più grande associazione lesbica, gay, bisessuale e transessuale (LGBT) d'America.

A lei è in gran parte attribuito il merito per aver favorito la legislazione del Delaware che vieta la discriminazione sulla base dell'identità di genere in materia di occupazione, alloggio, assicurazione e alloggi pubblici.[6][7]

A luglio 2016 è stata relatrice alla Convention nazionale democratica, diventando nella storia statunitense la prima persona apertamente transgender a intervenire in una importante convention di partito.[8][9][10][11]

Nel 2018 ha pubblicato per l'editore Crown Archetype il libro memorialistico Tomorrow Will Be Different: Love, Loss, and the Fight for Trans Equality, con prefazione di Joe Biden.

L'elezione al Senato del Delaware

Ha concorso per un seggio alla camera alta dello Stato federato del Delaware alle elezioni del 3 novembre 2020, promuovendo piattaforma progressista nelle file del Partito Democratico.[12] Ha messo al centro della sua campagna elettorale la richiesta di assistenza sanitaria a prezzi accessibili, il miglioramento del finanziamento scolastico, l'asilo nido universale e l'aumento del salario minimo.[12]

È stata eletta con oltre il 70% delle preferenze, divenendo la prima persona apertamente transgender della storia degli Stati Uniti d'America a vincere un seggio nelle assemblee legislative in uno degli Stati federati.[13][1]

Vita privata

Nell'agosto 2014, McBride ha sposato Andrew Cray, politico e attivista con una diagnosi di tumore allo stadio terminale. Il vescovo episcopale Gene Robinson ha officiato la cerimonia. Quattro giorni dopo il matrimonio, Cray è morto per il tumore.[14]

Opere

  • Sarah McBride, Tomorrow will be different: love, loss, and the fight for trans equality, New York, Crown Archetype, 2018, ISBN 978-1-5247-6147-9, OCLC 990111651. URL consultato il 4 novembre 2020.

Note

  1. ^ a b (FR) Trump revendique la victoire, une femme trans élue sénatrice... Tout ce qu'il faut retenir de l'élection américaine, su Têtu.fr, 4 novembre 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
  2. ^ Lauren Landau, From Tim To Sarah: AU Student Body President Unveils Big News, WAMU 88.5, 8 giugno 2012. URL consultato il 7 aprile 2014.
  3. ^ Staff, su hrc.org, Human Rights Campaign. URL consultato il 27 luglio 2016.
  4. ^ Sarah McBride, su hrc.org, Human Rights Campaign. URL consultato il 27 luglio 2016.
  5. ^ (EN) US election 2020: Sarah McBride to be first trans state senator, in BBC News, 4 novembre 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
  6. ^ Sarah Karlan, Delaware Passes Trans Protections, With Help From A Young Advocate, su BuzzFeed, 20 giugno 2013. URL consultato il 7 aprile 2014.
  7. ^ Celia Cohen, Trans, su Delaware Grapevine, 13 giugno 2013. URL consultato il 7 aprile 2014.
  8. ^ HRC's Sarah McBride, Chad Griffin to Speak at DNC, su hrc.org, Human Rights Campaign. URL consultato il 27 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2016).
  9. ^ At This Week's DNC Sarah McBride Will Become First Openly-Transgender Speaker to Address Major Party, su thenewcivilrightsmovement.com, The New Civil Rights Movement. URL consultato il 27 luglio 2016.
  10. ^ Dems add first transgender speaker to convention lineup, in The Hill, 14 luglio 2016. URL consultato il 27 luglio 2016.
  11. ^ HRC's Sarah McBride to become first openly trans person to speak at a major party convention, Gay Times. URL consultato il 27 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2018).
  12. ^ a b (EN) Wyatte Grantham-Philips and Natalia Alamdari, Sarah McBride becomes first openly transgender state senator in the nation, elected in Delaware, su USA Today. URL consultato il 4 novembre 2020.
  13. ^ Sarah McBride, la prima senatrice transgender eletta in uno Stato americano, su VanityFair.it, 4 novembre 2020. URL consultato il 5 novembre 2020.
  14. ^ (EN) Forever And Ever: Losing My Husband At 24, in The Huffington Post. URL consultato il 17 novembre 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sarah McBride

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sarahmcbride.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sarah McBride, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3625150808962819000006 · LCCN (EN) n2017061293 · GND (DE) 1163303275 · J9U (ENHE) 987007407101605171
  Portale Biografie
  Portale LGBT
  Portale Politica