Sandy Jeannin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sandy Jeannin
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza180 cm
Peso83 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloCentro
Tiro Sinistro
Termine carriera2014
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Squadre di club0
1993-1995   La Chaux-de-Fonds 81 23 23 46
1995-1997   Zürcher SC 74 7 18 25
1997-2000   Davos 156 38 71 109
2000-2008   Lugano 414 96 194 290
2008-2014   Friburgo-Gottéron 254 62 148 210
Nazionale
1994 Bandiera della Svizzera Svizzera U-18 5 4 4 8
1994-1996 Bandiera della Svizzera Svizzera U-20 13 7 5 12
1996-2011 Bandiera della Svizzera Svizzera 152 19 29 48
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sandy Jeannin (Les Bayards, 28 febbraio 1976) è un ex hockeista su ghiaccio svizzero. che giocava in Lega Nazionale A come Centro

Carriera

Club

Nella sua carriera ha giocato due stagioni nello ZSC Lions (1995-97), per poi passare tre stagioni al HC Davos (1997-00), è poi approdato all'HC Lugano con il quale ha vinto due campionati Svizzeri (2003 e 2006). Dalla stagione 2008-2009 Jeannin gioca per la squadra del Fribourg-Gottéron.

Nazionale

Con la nazionale svizzera di hockey, Jeannin ha partecipato a diverse edizioni dei mondiali e olimpiadi totalizzando più di 120 presenze, tra l'altro ha fatto parte della squadra Svizzera che nel 1998 è arrivata quarta ai mondiali.

Palmarès

Club

  • Campionato svizzero: 2
  Lugano: 2002-03, 2005-06

Collegamenti esterni

  • (EN) Sandy Jeannin, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Jeannin, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Jeannin, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Jeannin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Jeannin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio