Ryan Kinasewich

Ryan Kinasewich
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Bandiera della Croazia Croazia (dal 2015)
Altezza186 cm
Peso95 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla sinistra
Tiro Sinistro
Squadra  Utah Grizzlies
Termine carriera2017 (giocatore)
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1998-2001   Medicine Hat Tigers 116 15 30 45
2001-2004   Tri-City Americans 198 98 121 219
Squadre di club0
2004-2005   Reading Royals 48 17 27 44
2004-2005   Manchester Monarchs 29 2 6 8
2005-2010   Utah Grizzlies 269 96 124 220
2007-2010   Bridgeport S. Tigers 29 5 4 9
2008-2009   Lake Erie Monsters 1 0 0 0
2008-2010   Hamilton Bulldogs 12 1 1 2
2010-2012   Medveščak 112 58 66 124
2010-2012   Medveščak II 2 2 1 3
2012   Red Bull Salisburgo 14 4 7 11
2012-2013   Milano Rossoblu 31 19 12 31
2013-2014   Graz 99ers 28 13 11 24
2015   Dornbirn 10 4 6 10
2015   Fehérvár AV19 10 2 3 5
2015-2016   Morzine-Avoriaz 23 11 8 19
2016-2017 Lacombe Generals 30 11 21 32
Nazionale
2015 Bandiera della Croazia Croazia 5 4 2 6
Allenatore
2017-2021   Utah Grizzlies Asst. coach
2021-   Utah Grizzlies Head coach
Dirigente
2021-   Utah Grizzlies GM
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ryan Kinasewich (Saint Albert, 20 agosto 1983) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio canadese naturalizzato croato, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Canadese di origini croate[1], ha svolto la sua carriera hockeistica in Nord America perlopiù in ECHL, dove ha vestito le maglie di Reading Royals e Utah Grizzlies. Ha raccolto anche 71 presenze[2] nella più blasonata American Hockey League (Manchester Monarchs, Bridgeport Sound Tigers, Lake Erie Monsters e Hamilton Bulldogs), senza tuttavia grande successo.[3]

A partire dal 2010 ha giocato stabilmente in Europa, perlopiù nel campionato sovranazionale EBEL, dove ha vestito le maglie dei croati Medveščak Zagabria[1][3] (2010-2012, raccogliendo anche due presenze nella seconda squadra che milita nel campionato croato), degli austriaci EC Red Bull Salzburg (maggio-ottobre 2012), Graz 99ers (2013-2014) e Dornbirner EC (gennaio-aprile 2015), e degli ungheresi Alba Volán Székesfehérvár, che lo hanno acquistato nell'ottobre 2015.[4]

Le uniche esperienze europee lontano dai campi EBEL sono state nel 2012-2013 nel campionato italiano, dopo aver lasciato il Salisburgo, quando ha giocato poi il resto della stagione con l'Hockey Milano Rossoblu;[2] e nel 2015-2016 in Ligue Magnus con l'Hockey Club Morzine-Avoriaz, dopo aver lasciato l'Alba Volan.

Ha chiuso la carriera nella lega amatoriale canadese Chinook Hockey League al termine della stagione 2016-2017.

Nazionale

Nel 2015 ha disputato il primo mondiale di prima divisione con la maglia della Croazia[4], chiuso al quarto posto nel gruppo B.

Allenatore

Dopo il ritiro è stato per quattro stagioni (2017-2021) assistente allenatore degli Utah Grizzlies in ECHL. Dalla stagione 2021-2022 è stato promosso capo allenatore, andando a ricoprire anche il ruolo di general manager.[5]

Note

  1. ^ a b (HR) Ryan Kinasewich novi je igrač Medvjeda, su jutarnji.hr, 7 aprile 2010. URL consultato il 20 ottobre 2015.
  2. ^ a b Ryan Kinasewich: punti nelle mani per il Milano, su hockeymilano.it, 31 ottobre 2012. URL consultato il 20 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  3. ^ a b (HR) 'Medvjedi' imaju pojačanje: Potpisao Ryan Kinasewich, su 24sata.hr, 7 aprile 2010. URL consultato il 20 ottobre 2015.
  4. ^ a b (EN) Ryan Kinasewich career statistics, su eliteprospects.com. URL consultato il 20 ottobre 2015.
  5. ^ (EN) Grizzlies name Kinasewich as head coach, su echl.com. URL consultato il 9 dicembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ryan Kinasewich

Collegamenti esterni

  • (EN) Ryan Kinasewich, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ryan Kinasewich, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ryan Kinasewich, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio