Rostislav Gajtjukevič

Rostislav Gajtjukevič
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza188 cm
Peso95 kg
Bob
RuoloFrenatore (2016–2017)
Pilota (2018–)
Squadra  CSKA Mosca
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 0 1
Mondiali juniores 1 1 1

Vedi maggiori dettagli

Atletica leggera
Specialitàvelocità, mezzofondo
Termine carriera2013
Record
400 m 50"07 (indoor - 2013)
800 m 1'55"97 (2012)
800 m 1'55"43 (indoor - 2013)
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rostislav Sergeevič Gajtjukevič (in russo Ростислав Сергеевич Гайтюкевич?; traslitterazione anglosassone Rostislav Sergeevich Gaitiukevich, talvolta indicato come Gaytyukevich; 16 marzo 1994) è un bobbista russo.

Biografia

Proveniente dall'atletica leggera, compete dal 2016 come frenatore per la squadra nazionale russa, debuttando in Coppa del Mondo il 17 dicembre 2016 a Lake Placid, dove fu quindicesimo nel bob a quattro, e in Coppa Europa nel gennaio 2017, disputando due stagioni nel circuito continentale prima di passare definitivamente al ruolo di pilota nell'inverno del 2018; disputò la sua migliore stagione in Coppa Europa nel 2018/19, piazzandosi al secondo posto in classifica generale nella combinata e al quarto in entrambe le specialità del bob.

Rostislav Gajtjukevič (davanti) in gara nel bob a due ai campionati mondiali di Altenberg 2020

Si distinse particolarmente nelle categorie giovanili conquistando tre medaglie ai mondiali juniores, tra cui una d'oro e una d'argento vinte nell'edizione di Winterberg 2020 rispettivamente nel bob a quattro e nel bob a due, più una di bronzo colta a Schönau am Königssee 2019 nel bob a due; vinse inoltre un argento da frenatore nella categoria under 23 a Winterberg 2017. Può inoltre vantare tre medaglie ottenute agli europei juniores, una d'oro vinta nel bob a due a Innsbruck 2020 e due d'argento colte in entrambe le discipline a Sigulda/Innsbruck 2019.

Rostislav Gajtjukevič alla guida del bob a quattro ai campionati mondiali di Altenberg 2021

Da pilota esordì in Coppa del Mondo durante la stagione 2019/20, il 3 gennaio 2020 a Winterberg dove fu dodicesimo nel bob a quattro, e colse il suo primo podio il 30 gennaio 2021 a Innsbruck, nella penultima tappa della stagione 2020/21, piazzandosi terzo nel bob a due in coppia con Michail Mordasov. Detiene quali migliori piazzamenti in classifica generale il decimo posto nel bob a due, il quinto nel bob a quattro e il sesto nella combinata maschile, tutti raggiunti nel 2020/21.

Prese parte a due edizioni dei campionati mondiali; nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel bob a due: non partito nella terza manche ad Altenberg 2020 e quattordicesimo ad Altenberg 2021; nel bob a quattro: sesto ad Altenberg 2021.

Nelle rassegne continentali ha conquistato la medaglia di bronzo nel bob a quattro a Winterberg 2021, edizione nella quale fu inoltre quinto nella specialità biposto.

Il 1º gennaio 2022 vinse la sua prima gara in Coppa del Mondo, imponendosi nel bob a due in coppia con Michail Mordasov.

Palmarès

Europei

Mondiali juniores

Mondiali juniores under 23

Europei juniores

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel bob a due: 10º nel 2020/21;
  • Miglior piazzamento in classifica generale nel bob a quattro: 5º nel 2020/21;
  • Miglior piazzamento in classifica generale nella combinata: 6º nel 2020/21;
  • 5 podi (3 nel bob a due, 2 nel bob a quattro):
    • 1 vittoria (nel bob a due);
    • 4 terzi posti (2 nel bob a due, 2 nel bob a quattro).

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
1º gennaio 2022 Sigulda Bandiera della Lettonia Lettonia a due
con Michail Mordasov

Coppa Europa

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel bob a due: 4º nel 2018/19 e nel 2019/20;
  • Miglior piazzamento in classifica generale nel bob a quattro: 4º nel 2018/19;
  • Miglior piazzamento in classifica generale nella combinata maschile: 2º nel 2018/19;
  • 15 podi (7 nel bob a due, 8 nel bob a quattro):
    • 3 vittorie (1 nel bob a due, 2 nel bob a quattro);
    • 9 secondi posti (4 nel bob a due, 5 nel bob a quattro);
    • 3 terzi posti (2 nel bob a due, 1 nel bob a quattro).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rostislav Gajtjukevič

Collegamenti esterni

  • (RU) Sito ufficiale, su rostrus-bob.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rostislav Gaytyukevich, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rostislav Gajtjukevič, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rostislav Gajtjukevič, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Rostislav Gajtjukevič, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (RU) ГАЙТЮКЕВИЧ РОСТИСЛАВ, su rusbob.ru, Federacija bobsleja Rossii. URL consultato il 19 aprile 2021 (archiviato il 19 aprile 2021).
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali