Rosa Bloch

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rosa Bloch

Rosa Bloch nata Bollag (Zurigo, 30 giugno 1880 – Zurigo, 13 luglio 1922) è stata una politica e attivista svizzera.

Biografia

Nata da una famiglia di modeste condizioni, figlia del mercante Berthold Bollag e di sua moglie Julie Guggenheim, entrambi di origine ebraica. Fu prima anarchica per poi orientarsi al marxismo rivoluzionario. Divenne dirigente del Partito Socialista Svizzero e poi fu tra i fondatori del Partito Comunista Svizzero con la scissione del 1920-1921. Nel 1922 morì in occasione di un mal riuscito intervento alla tiroide.

Bibliografia

  • (DE) Annette Frei, Rote Patriarchen, Arbeiterbewegung und Frauenemanzipation in der Schweiz um 1900, Zurigo, 1987.
  • (DE) Willi Wottreng, Rosa Bloch, Demonstrantin und Generalstreikführerin, 1880–1922, Zurigo, 2005.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosa Bloch-Bollag

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 308192721 · ISNI (EN) 0000 0004 3364 9412 · GND (DE) 1050018230 · WorldCat Identities (EN) viaf-308192721
  Portale Biografie
  Portale Comunismo