Roger Bonvin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Roger Bonvin

Consigliere federale della Confederazione Elvetica
Durata mandato27 settembre 1962 –
31 dicembre 1973
PredecessoreJean Bourgknecht
SuccessoreHans Hürlimann

Presidente della Confederazione svizzera
Durata mandato1º gennaio 1973 –
31 dicembre 1973
PredecessoreNello Celio
SuccessoreErnst Brugger

Durata mandato1º gennaio 1967 –
31 dicembre 1967
PredecessoreHans Schaffner
SuccessoreWilly Spühler

Capo del Dipartimento dei trasporti, delle comunicazioni e dell'energia
Durata mandato1968 –
1973
PredecessoreRudolf Gnägi
SuccessoreWilli Ritschard

Capo del Dipartimento delle finanze e delle dogane
Durata mandato1962 –
1968
PredecessoreJean Bourgknecht
SuccessoreNello Celio

Dati generali
Partito politicoPartito Popolare Democratico

Roger Bonvin (Icogne, 12 luglio 1907 – Sion, 5 giugno 1982) è stato un politico svizzero del PPD, consigliere federale dal 1962 al 1973 e Presidente della Confederazione nel 1967 e nel 1973.

Biografia

Figlio di Pierre-Auguste, geometra e di Adeline Lamon. Studi superiori a Sion e Einsiedeln, conseguì il diploma di ingegnere civile presso il Politecnico federale di Zurigo nel 1932. Fu municipale di Sion tra il 1955 e il 1962 e Consigliere federale tra il 1955 e il 1962; in quell'anno venne eletto Consigliere federale dove diresse il Dipartimento delle finanze e delle dogane (DFF) fino al 1968; in seguito tenne il Dipartimento dei trasporti, delle comunicazioni e dell'energia (DFTCE) fino al 1973, quando lasciò il governo federale.

Fu presidente della Confederazione nel 1967 e nel 1973. Nell'esercito di milizia elvetico raggiunse il grado di colonnello. Gli imperativi della sicurezza nazionale lo spinsero a propugnare una diversificazione delle fonti di approvvigionamento che privilegiava il gas naturale, non inquinante, e l'elettricità di origine nucleare.

In materia di trasporti, la cosiddetta croce del Gottardo rappresentò il calvario politico di Bonvin. Per realizzare l'asse est-ovest di questa trasversale ferroviaria alpina promosse la costruzione della galleria di base della Furka; causa le grosse difficoltà tecniche incontrate durante la costruzione, le spese superarono di oltre il 100% i crediti votati nel 1970, suscitando polemiche e accuse. Queste ultime si rivelarono prive di fondamento, ma rattristarono la vecchiaia dell'ex consigliere federale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roger Bonvin

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Roger Bonvin, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • Roger Bonvin, su parlament.ch, Assemblea federale. Modifica su Wikidata
  • Roger Bonvin, in Banca dati online Dodis, Documenti Diplomatici Svizzeri.
Predecessore Consigliere federale Successore
Jean Bourgknecht 1962 - 1973 Hans Hürlimann
Predecessore Presidente della Confederazione svizzera Successore
Hans Schaffner 1967 Willy Spühler I
Nello Celio 1973 Ernst Brugger II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 254611066 · ISNI (EN) 0000 0003 7740 4866 · GND (DE) 1024601870 · WorldCat Identities (EN) viaf-254611066
  Portale Biografie
  Portale Politica