Roberto Di Martino

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Roberto Di Martino
Di Martino al Napoli nel 1929
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1936 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1921-1925  Stabia? (?)
1925-1926  Internaples0 (0)
1926-1931  Napoli100 (0)
1931-1932  FC Stabiese? (?)
1932-1936  Cosenza? (?)
1937-1938  Stabia? (?)
Carriera da allenatore
1936-1937  Stabia[1]
1938-1939  Stabia
1940-1941  Stabia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Di Martino (Castellammare di Stabia, 28 maggio 1903 – Castellammare di Stabia, 9 gennaio 1976) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Mediano, disputò cinque tornei di massima serie con la maglia del Napoli tra il 1926 e il 1931, i primi della squadra partenopea, collezionando 100 presenze, compresa la prima partita disputata dall'appena costituita squadra, la sconfitta casalinga del 3 ottobre 1926 contro l'Inter per 3-0[2] e la prima vittoria della squadra nella massima divisione del campionato, nella gara casalinga contro la Reggiana vinta per 4-0 il 25 settembre 1927[3]. La sua militanza nella compagine partenopea fu coronata nella stagione 1929-1930 da un quinto posto in Serie A, dopo che all'esordio la squadra appena fondata era arrivata ultima nel suo girone.

Nel 1931 passò alla Stabiese, allora in Prima Divisione, quindi l'anno successivo si trasferì, ritrovandovi il compagno di squadra al Napoli Biagio Zoccola, al Cosenza; aiutarono la squadra a raggiungere, nella stagione 1932-1933, la terza posizione nel proprio girone in Prima Divisione e Di Martino vi chiuse la carriera militando, dopo la riforma dei campionati, in Serie C.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Stabia: 1924-1925 (girone campano)

Note

  1. ^ Allenatori, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 247, 4 ottobre 1938, p. 5.
  2. ^ Mimmo Carratelli, La grande Storia del Napoli, Gianni Marchesini Editore, p. 34, ISBN 978-88-88225-19-7
  3. ^ Mimmo Carratelli, La grande Storia del Napoli, Gianni Marchesini Editore, p. 36, ISBN 978-88-88225-19-7

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Roberto Di Martino, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Roberto Di Martino, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio