Ritmo alucinante

Ritmo alucinante
Lingua originaleportoghese
Paese di produzioneBrasile
Anno1975
Durata84 min
Generemusicale
RegiaMarcelo França

Ritmo alucinante è un film concerto brasiliano del 1975, diretto da Marcelo França.

Descrizione

Ritmo alucinante mostra i momenti più significativi di Hollywood Rock, evento musicale svoltosi su iniziativa di Nelson Motta nel gennaio del 1975, durante il periodo della dittatura militare, allo Stadio General Severiano di Rio de Janeiro. Vi si rivedono le esibizioni degli artisti partecipanti: in ordine di apparizione, Rita Lee, la band Vímana (nella quale militavano anche i futuri cantanti solisti Lulu Santos e Ritchie), Erasmo Carlos, il gruppo Peso, Celly Campello e Raul Seixas, che in tale occasione presenta il suo manifesto politico chiamato "Sociedade Alternativa", per il quale in seguito sarebbe stato perseguitato dalla polizia del regime militare. Ritmo alucinante contiene anche interviste a due dei protagonisti, ovvero Erasmo Carlos e Celly Campello, curate dalla giornalista Scarlet Moon, che tre anni dopo sposerà Lulu Santos. Il documentario inquadra più volte le oltre 40.000 persone accorse a vedere l'evento. [1].

Note

  1. ^ (PT) Assista Ritmo alucinante, documentário sobre a primeira edição do festival Hollywood Rock, em 1975, su Collectors, 7 ottobre 2016. URL consultato il 28 ottobre 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ritmo alucinante, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ritmo alucinante, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema
  Portale Musica