Renato Longo

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Renato Longo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso65 kg
Ciclismo
SpecialitàCiclocross, strada
Termine carriera1972
Carriera
Squadre di club
1960  Feru
1960-1961  Ignis
1962-1963Europhon
1964-1971  Salvarani
1972V.C. Vittorio Veneto
Palmarès
 Mondiali di ciclocross
OroGinevra 1959Elite
ArgentoHannover 1961Elite
OroEsch-sur-Alzette 1962Elite
ArgentoCalais 1963Elite
OroOverboelare 1964Elite
OroCavaria con Premezzo 1965Elite
OroZurigo 1967Elite
BronzoMagstadt 1969Elite
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Renato Longo (Vittorio Veneto, 9 agosto 1937 – Conegliano, 8 giugno 2023[1]) è stato un ciclocrossista e ciclista su strada italiano. Fu cinque volte Campione del mondo di ciclocross e dodici volte campione nazionale.

Carriera

Sviluppò quasi tutta la sua carriera nell'ambito del ciclocross, dove ottenne numerosi successi vincendo per ben cinque volte il Campionato del mondo di ciclocross negli anni 1959, 1962, 1964, 1965, 1967 e per dodici quella tricolore di Campione d'Italia di ciclocross negli anni 1959, 1960, 1962 e dal 1964 al 1972.

Ottenne inoltre due vittorie in gare su strada, entrambe nel 1960, la prima tappa del Giro del Portogallo e il Trofeo UVI-Gp Fivizzano.

Palmarès

Strada

1ª tappa Volta a Portugal
Trofeo UVI - Gp Fivizzano

Ciclocross

Campionati del mondo (Ginevra)
Campionati italiani
Campionati italiani
Campionati del mondo (Esch-sur-Alzette)
Campionati italiani
Campionati del mondo (Overboelare)
Campionati italiani
Campionati del mondo (Cavaria con Premezzo)
Campionati italiani
Campionati italiani
Campionati del mondo (Zurigo)
Campionati italiani
Campionati italiani
Campionati italiani
Campionati italiani
Campionati italiani
Campionati italiani

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Limoges 1958: 4º
Ginevra 1959: vincitore
Tolosa 1960: 7º
Hannover 1961: 2º
Esch-sur-Alzette 1962: vincitore
Calais 1963: 2º
Overboelare 1964: vincitore
Cavaria con Premezzo 1965: vincitore
Zurigo 1967: vincitore
Magstadt 1969: 3º
Zolder 1970: 5º
Apeldoorn 1971: 7º

Note

  1. ^ Addio a Renato Longo, leggenda del ciclocross, su sport.virgilio.it, 8 giugno 2023. URL consultato l'8 giugno 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renato Longo

Collegamenti esterni

  • (EN) Renato Longo, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Renato Longo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Renato Longo, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1454163026469889570003 · GND (DE) 1239579101
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo