Regillio Simons

Regillio Simons
Regillio Simons nel 2013
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza183
Peso80
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1 luglio 2007 - giocatore
30 giugno 2017 - allenatore
Carriera
Giovanili
  Telstar
Squadre di club1
1993-1995  Telstar? (?)
1995-1999  Fortuna Sittard100 (16)
1999-2001  NAC Breda35 (3)
2002  Fortuna Sittard7 (0)
2002-2003  Willem II21 (0)
2003  Kyoto Sanga7 (2)
2004  ADO Den Haag15 (3)
2004-2005  TOP Oss12 (0)
2005-2007  Türkiyemspor? (?)
Carriera da allenatore
2005-2008  TürkiyemsporVice
2008-2009  JOSVice
2009-2011  HuizenVice
2011-2013 SV Hillegom
2013-2017  AjaxGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Regillio Oswaldo Simons (Amsterdam, 28 giugno 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese originario del Suriname, di ruolo attaccante.

Biografia

È nato il 28 giugno 1973 ad Amsterdam nei Paesi Bassi. È il padre di Faustino[1] e Xavi[2][3], anch'essi calciatori.

Carriera

Giocatore

Club

Dopo essere cresciuto nelle giovanili della sua città, il 1º luglio 1993, dopo aver fatto la trafila delle squadre giovanili dell'olandese, firma il suo primo contratto da professionista per il Telstar.[4] Il 1º luglio 2004, dopo la parentesi con l'ADO Den Haag, viene annunciato il suo passaggio definitivo per il TOP Oss. Il 1º luglio 2005 viene ceduto al Turkiyenspor Amsterdam per 250.000 euro.

Allenatore

È entrato nella gilda dei formatori dal 2005 e si è già seduto sulla sedia principale dei trainer in vari club. Nella stagione 2013/14 è diventato allenatore delle giovanili dell'Ajax. Dal 2010, Simons è in possesso del titolo di Coaching per la licenza UEFA Pro.

Note

  1. ^ Regillio Simons - Profilo giocatore, su transfermarkt.it. URL consultato il 10 aprile 2019.
  2. ^ Xavi Simons - The wonderkid who is following his senior namesake's footsteps, su Grup 14. URL consultato il 10 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2019).
  3. ^ Xavi Simons - Profilo giocatore, su transfermarkt.it. URL consultato il 10 aprile 2019.
  4. ^ (DE) Regillio Simons, su sport.de. URL consultato il 10 aprile 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regillio Simons

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Regillio Simons (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Regillio Simons (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Regillio Simons, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (JA) Regillio Simons, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio