Raffinosio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento carboidrati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Raffinosio
Formula di struttura
Formula di struttura
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC18H32O16
Massa molecolare (u)504,42
Numero CAS512-69-6
Numero EINECS208-146-9
PubChem439242
DrugBankDBDB16839
SMILES
C(C1C(C(C(C(O1)OCC2C(C(C(C(O2)OC3(C(C(C(O3)CO)O)O)CO)O)O)O)O)O)O)O
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il raffinosio è un trisaccaride α-galattoside presente in alcune leguminose e brassicacee.

È il più semplice degli α-galattosidi, che vengono chiamati anche oligosaccaridi della serie del raffinosio (RFO), serie che comprende lo stachiosio e il verbascosio. Il raffinosio, ovvero il D-galattopiranosil-(1α→6)-D-glucopiranosil-(1α→2β)-D-fruttofuranoside, può essere immaginato come una unità del disaccaride saccarosio alla quale è condensata una unità dell'α-anomero del galattosio sull'idrossimetile (C-6) dell'unità di glucosio.

Il raffinosio è idrolizzato a D-galattosio e saccarosio dall'enzima α-galattosidasi (da non confondere con le β-galattosidasi, come la lattasi), un enzima non presente nel tratto digestivo degli esseri umani, che quindi non possono digerire il raffinosio e gli altri RFO. Questi oligosaccaridi pertanto passano intatti nell'ultimo tratto dell'intestino dove sono metabolizzati dai batteri presenti, causando disturbi come meteorismo e flatulenza.

Bibliografia

  • Keld Ejdrup Andersen, Charlotte Bjergegaard, Peter Møller, Jens Christian Sørensen, Hilmer Sørensen, Compositional Variations for α-Galactosides in Different Species of Leguminosae, Brassicaceae, and Barley: A Chemotaxonomic Study Based on Chemometrics and High-Performance Capillary Electrophoresis, in Journal of Agricultural and Food Chemistry, vol. 53, n. 14, 2005, pp. 5809–5817, DOI:10.1021/jf040471v.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su raffinosio

Collegamenti esterni

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia