Quartieri alti

Disambiguazione – Se stai cercando la serie televisiva, vedi Quartieri alti (serie televisiva).
Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Quartieri alti
Adriana Benetti e Massimo Serato in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1945
Durata82 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaMario Soldati
SoggettoJean Anouilh (lavoro teatrale "Le Rendez-Vous de Senlis"), Ercole Patti (romanzo)
SceneggiaturaRenato Castellani, Ercole Patti, Mario Soldati, Steno
Casa di produzioneIndustrie Cinematografiche Italiane
Distribuzione in italianoIndustrie Cinematografiche Italiane
FotografiaOtello Martelli, Aldo Tonti
MontaggioGisa Radicchi Levi
MusicheGiuseppe Rosati,
Mario Carta
ScenografiaRoberto Quintavalle
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Quartieri alti è un film del 1945 diretto da Mario Soldati.

Trama

Mantenuto da una ricca e stagionata signora, giovanotto senza scrupoli s'invaghisce di studentessa e per conquistarla scrittura due attori che gli facciano da genitori. La fanciulla scopre l'inganno e, quando messo in condizione di dover scegliere, il giovane opta per un futuro con la ragazza.

Produzione

Le riprese del film vennero interrotte dopo appena due settimane a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale e furono riprese nel giugno 1944 dopo la liberazione di Roma.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Quartieri alti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema