Quanti amori

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Quanti amori
album in studio
ArtistaGigi D'Alessio
Pubblicazione29 ottobre 2004
Durata53:03
Dischi1
Tracce13
GenerePop
Canzone napoletana
EtichettaRCA, BMG Italy
ProduttoreGeppino Afeltra, Pierluigi Germini
ArrangiamentiAdriano Pennino
FormatiCD, MC, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di diamanteBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 400 000+)
Gigi D'Alessio - cronologia
Album precedente
Buona vita
(2003)
Album successivo
Cuorincoro
(2005)
Singoli
  1. Quanti amori
    Pubblicato: settembre 2004
  2. Liberi da noi
    Pubblicato: 2004
  3. Napule
    Pubblicato: 2004
  4. Il mondo è mio
    Pubblicato: 2004
  5. L'amore che non c'è
    Pubblicato: 18 marzo 2005

Quanti amori è l'undicesimo album in studio del cantautore italiano Gigi D'Alessio, pubblicato il 29 ottobre 2004.

Descrizione

La ristampa del disco contiene anche il brano L'amore che non c'è, con il quale il cantante ha partecipato al Festival di Sanremo 2005.

Invece la canzone Campioni nel cuore è stata usata come sigla della prima edizione di Campioni, il sogno, in onda su Italia 1.

Tracce

Testi di Vincenzo D'Agostino, musiche di Gigi D'Alessio, eccetto dove indicato.

Edizione originale
  1. Quanti amori – 4:39
  2. Non c'è vita da buttare – 4:29
  3. Liberi da noi – 4:48
  4. La donna che vorrei – 4:23
  5. Fiore – 4:18
  6. Napule (con Gigi Finizio, Sal da Vinci e Lucio Dalla) – 4:29
  7. Le mani – 3:44
  8. Spiegame cherè – 3:54
  9. Baila – 4:04
  10. Quattro notti per amare – 4:28
  11. Il mondo è mio (duetto con Anna Tatangelo) – 4:08 (testo: Tim Rice – musica: Alan Menken)
  12. Africa – 3:54
  13. Campioni nel cuore – 4:25
Edizione Sanremo 2005
  1. L'amore che non c'è – 4:19
  2. Quanti amori – 4:39
  3. Non c'è vita da buttare – 4:29
  4. Liberi da noi – 4:48
  5. La donna che vorrei – 4:23
  6. Fiore – 4:18
  7. Napule (con Gigi Finizio, Sal da Vinci e Lucio Dalla) – 4:29
  8. Le mani – 3:44
  9. Spiegame cherè – 3:54
  10. Baila – 4:04
  11. Quattro notti per amare – 4:28
  12. Africa – 3:54
  13. Campioni nel cuore – 4:25

Formazione

Classifiche

Classifica (2004) Posizione
massima
Italia[2] 3
Svizzera[2] 28

Note

  1. ^ Comunicato Stampa: Le nuove date del tour di Gigi D'Alessio, su Rockol, 29 giugno 2005. URL consultato il 20 agosto 2022.
  2. ^ a b (NL) Gigi D'Alessio – Quanti amori, su Ultratop. URL consultato il 2 maggio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni da Quanti amori

Collegamenti esterni

  • (EN) Quanti amori, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Quanti amori, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica