Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2022 - Fase a gironi, gruppo H

Il gruppo H delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2022 è composto da cinque squadre: Svizzera, Belgio, Romania, Croazia e Lituania. La composizione dei sette gruppi di qualificazione della sezione UEFA è stata sorteggiata il 21 febbraio 2019[1].

Formula

Le cinque squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 8 partite. La squadra prima classificata si qualifica direttamente alla fase finale del torneo, mentre la seconda classificata si qualifica direttamente alla fase finale solo se è tra le migliori tre seconde dei nove gruppi di qualificazione, altrimenti accede ai play-off qualificazione[2].

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[2]:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. maggiore numero di reti segnate in trasferta negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa), valido solo per il turno di qualificazione a gironi;
  5. se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 4, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 4 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 6 all'11;
  6. migliore differenza reti;
  7. maggiore numero di reti segnate;
  8. maggiore numero di reti segnate in trasferta;
  9. maggiore numero di vittorie nel girone;
  10. maggiore numero di vittorie in trasferta nel girone;
  11. classifica del fair play;
  12. posizione nel ranking UEFA in fase di sorteggio.

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Belgio Belgio 21 8 7 0 1 37 5 +32
2. Bandiera della Svizzera Svizzera 19 8 6 1 1 20 6 +14
3. Bandiera della Romania Romania 12 8 4 0 4 13 16 -3
4. Bandiera della Croazia Croazia 7 8 2 1 5 7 19 -12
5. Bandiera della Lituania Lituania 0 8 0 0 8 1 32 -31

Risultati

Šiauliai
29 agosto 2019, ore 17:30 CEST
Lituania Bandiera della Lituania1 – 2
referto
Bandiera della Croazia CroaziaSavivaldybė Stadium (423 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Laura Rapp
Gailevičiūtė Gol 86’MarcatoriGol 37’ Dujmenović
Gol 48’ Šundov

Sciaffusa
3 settembre 2019, ore 19:00 CEST
Svizzera Bandiera della Svizzera4 – 0
referto
Bandiera della Lituania LituaniaLIPO Park (3 123 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Merima Čelik
Liužinaitė Gol 19’ (aut.)
Humm Gol 47’
Bachmann Gol 68’
Crnogorčević Gol 79’
Marcatori

Lovanio
3 settembre 2019, ore 20:30 CEST
Belgio Bandiera del Belgio6 – 1
referto
Bandiera della Croazia CroaziaDen Dreef (3 344 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Henrikke Nervik
Cayman Gol 18’, Gol 59’, Gol 66’
De Caigny Gol 44’
Deloose Gol 74’
Vanmechelen Gol 78’
MarcatoriGol 84’ Lojna

Šiauliai
4 ottobre 2019, ore 17:30 CEST
Lituania Bandiera della Lituania0 – 3
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraSavivaldybė Stadium (237 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Ewa Augustyn
MarcatoriGol 35’ (rig.) Crnogorčević
Gol 66’ Kiwic
Gol 70’ (aut.) Neverdauskaitė

Cluj-Napoca
8 ottobre 2019, ore 17:30 CEST
Romania Bandiera della Romania0 – 1
referto
Bandiera del Belgio BelgioStadio Constantin Rădulescu (1 073 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Marta Huerta De Aza
MarcatoriGol 9’ De Neve

Thun
8 ottobre 2019, ore 19:00 CEST
Svizzera Bandiera della Svizzera2 – 0
referto
Bandiera della Croazia CroaziaStockhorn Arena (4 512 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Katarzyna Lisiecka-Sęk
Crnogorčević Gol 9’
Reuteler Gol 31’
Marcatori

Mogoșoaia
8 novembre 2019, ore CET
Romania Bandiera della Romania3 – 0
referto
Bandiera della Lituania LituaniaStadionul Mogoșoaia (150 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Petra Pavlikova
Vătafu Gol 17’ (rig.)
Neverdauskaitė Gol 29’ (aut.)
Voicu Gol 70’ (rig.)
Marcatori

Zaprešić
8 novembre 2019, ore 18:00 CET
Croazia Bandiera della Croazia1 – 4
referto
Bandiera del Belgio BelgioStadion ŠRC Zaprešić (357 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Tess Olofsson
Lubina Gol 40’MarcatoriGol 15’ (rig.) Wullaert
Gol 31’, Gol 56’ Philtjens
Gol 81’ De Caigny

Sciaffusa
12 novembre 2019, ore 19:00 CET
Svizzera Bandiera della Svizzera6 – 0
referto
Bandiera della Romania RomaniaLIPO Park (3 741 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Shona Shukrula
Bachmann Gol 26’, Gol 45’, Gol 74’
Crnogorčević Gol 65’ (rig.)
Humm Gol 81’
Fölmli Gol 88’
Marcatori

Lovanio
12 novembre 2019, ore 20:30 CET
Belgio Bandiera del Belgio6 – 0
referto
Bandiera della Lituania LituaniaDen Dreef (4 587 spett.)
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Ivana Projkovska
De Caigny Gol 14’, Gol 32’, Gol 46’, Gol 66’, Gol 73’
Mikutaitė Gol 29’ (aut.)
Marcatori

Lovanio
18 settembre 2020, ore 17:30 CEST
Belgio Bandiera del Belgio6 – 1
referto
Bandiera della Romania RomaniaDen Dreef (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bielorussia Volha Cjareška
Wullaert Gol 19’ (rig.), Gol 45’, Gol 51’
Cayman Gol 26’
Dhont Gol 80’
Vanhaevermaet Gol 84’
MarcatoriGol 53’ Rus

Zaprešić
18 settembre 2020, ore 17:30 CEST
Croazia Bandiera della Croazia1 – 1
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraStadion ŠRC Zaprešić (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Lucie Šulcová
Rudelić Gol 3’MarcatoriGol 74’ Bachmann

Mogoșoaia
22 settembre 2020, ore 18:00 CEST
Romania Bandiera della Romania4 – 1
referto
Bandiera della Croazia CroaziaStadionul Mogoșoaia (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Ivana Projkovska
Landeka Gol 17’ (aut.)
Bâtea Gol 40’
Herczeg Gol 45+4’
Rus Gol 68’
MarcatoriGol 10’ Rudelić

Thun
22 settembre 2020, ore 19:00 CEST
Svizzera Bandiera della Svizzera2 – 1
referto
Bandiera del Belgio BelgioStockhorn Arena (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Tess Olofsson
Gut Gol 6’
Lehmann Gol 64’
MarcatoriGol 71’ Wullaert

Marijampolė
22 ottobre 2020, ore CEST[3]
Lituania Bandiera della Lituania0 – 4
referto
Bandiera della Romania RomaniaStadio Sūduva (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Lorraine Watson
MarcatoriGol 63’, Gol 81’ (rig.) Vătafu
Gol 77’ Rus
Gol 90’ Vlădulescu

Mogoșoaia
27 ottobre 2020, ore 16:30 CET[3]
Romania Bandiera della Romania0 – 2
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraCentro sportivo FRF (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Melis Özçiğdem
MarcatoriGol 29’ Sow
Gol 79’ Crnogorčević

Marijampolė
27 ottobre 2020, ore 18:00 CET[3]
Lituania Bandiera della Lituania0 – 9
referto
Bandiera del Belgio BelgioStadio Sūduva (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Lina Lehtovaara
MarcatoriGol 12’, Gol 69’, Gol 82’ Wullaert
Gol 14’ (aut.) Liužinaitė
Gol 21’ (aut.) Gedgaudaitė
Gol 30’, Gol 40’, Gol 56’ De Caigny
Gol 84’ Minnaert

Pola
27 novembre 2020, ore 16:00 CET[3]
Croazia Bandiera della Croazia1 – 0
referto
Bandiera della Lituania LituaniaStadio Aldo Drosina (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Rebecca Welch
Šundov Gol 81’Marcatori

Lovanio
1º dicembre 2020, ore 20:00 CET[3]
Belgio Bandiera del Belgio4 – 0
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraDen Dreef (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova
De Caigny Gol 24’, Gol 45+1’
Wullaert Gol 73’
Cayman Gol 85’
Marcatori

Pola
23 febbraio 2021, ore 16:00 CET[3][4]
Croazia Bandiera della Croazia0 – 1
referto
Bandiera della Romania RomaniaStadio Aldo Drosina (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Ewa Augustyn
MarcatoriGol 53’ Ciolacu

Statistiche

Classifica marcatrici

12 reti
9 reti
5 reti
3 reti
2 reti
1 rete
2 autoreti
  • Bandiera della Lituania Milda Liužinaitė (1 a favore del Belgio e 1 a favore della Svizzera)
  • Bandiera della Lituania Vestina Neverdauskaitė (1 a favore della Svizzera e 1 a favore della Romania)
1 autorete
  • Bandiera della Croazia Iva Landeka (1 a favore della Romania)
  • Bandiera della Lituania Gabija Gedgaudaitė (1 a favore del Belgio)
  • Bandiera della Lituania Algimante Mikutaitė (1 a favore del Belgio)

Note

  1. ^ (EN) Women's EURO 2021 qualifying draw made, su uefa.com, 21 febbraio 2019. URL consultato il 23 agosto 2019.
  2. ^ a b (EN) Regulations of the UEFA European Women's Championship, 2019–21 (PDF), su uefa.com. URL consultato il 23 agosto 2019.
  3. ^ a b c d e f Partita inizialmente prevista tra aprile e giugno, ma rinviata a causa della pandemia di COVID-19. Cfr. (EN) Chronology: UEFA response to COVID-19 pandemic, su uefa.com, 9 luglio 2020. URL consultato il 18 settembre 2020.
  4. ^ Partita inizialmente prevista il 1º dicembre 2020, ma successivamente rinviata a causa della pandemia di COVID-19. Cfr. (HR) Otkazana utakmica između Hrvatske i Rumunjske u Puli, su hns-cff.hr, 30 novembre 2020. URL consultato il 1º dicembre 2020.

Collegamenti esterni

  • UEFA Women's EURO 2022 - Qualifying group stage, su it.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio