Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 - Fase a gironi, gruppo 2

Il gruppo 2 delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 è composto da cinque nazionali: Finlandia, Irlanda, Montenegro, Portogallo e Spagna. La composizione degli otto gruppi nella fase a gironi di qualificazione venne decisa dal sorteggio tenutosi il 20 aprile 2015[1].

Il torneo si è disputato con la formula del girone all'italiana, con le squadre che si sono affrontate con partite di andata e ritorno. La vincitrice del girone si è qualificata direttamente per la fase finale del torneo, mentre la seconda classificata è stata direttamente qualificate se risultata una delle sei migliori seconde tra tutti gli otto gruppi (non contando i risultati contro le squadre giunte al quinto posto nel girone); in caso contrario le due restanti si sono giocate la partecipazione alla fase successiva nella fase dei play-off[2].

Classifica finale

Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera della Spagna Spagna 24 8 8 0 0 39 2 +37
Bandiera del Portogallo Portogallo 13 8 4 1 3 15 11 +4
Bandiera della Finlandia Finlandia 13 8 4 1 3 17 12 +5
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 9 8 3 0 5 17 14 +3
Bandiera del Montenegro Montenegro 0 8 0 0 8 2 51 -49
  Bandiera della Finlandia Bandiera dell'Irlanda Bandiera del Montenegro Bandiera del Portogallo Bandiera della Spagna
Finlandia 4 - 1 1 - 0 0 - 0 1 - 2
Irlanda 0 - 2 9 - 0 0 - 1 0 - 3
Montenegro 1 - 7 0 - 5 0 - 3 0 - 7
Portogallo 3 - 2 1 - 2 6 - 1 1 - 4
Spagna 5 - 0 3 - 0 13 - 0 2 - 0

Risultati

Tutti gli orari sono CEST (UTC+2) per le date dal 29 marzo al 24 ottobre 2015 e tra il 27 marzo e il 29 ottobre 2016, per le altre date sono CET (UTC+1).

Turku
17 settembre 2015, ore 17:00
Finlandia Bandiera della Finlandia1 – 0
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroVeritas-stadion (1 527 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Marte Sørø
Öling Gol 67’Marcatori


Dublino
21 settembre 2015, ore 20:30
Irlanda Bandiera dell'Irlanda0 – 2
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaTallaght Stadium (2 905 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Jana Adámková
MarcatoriGol 13’ Koivisto
Gol 71’ Sällström


Moreira de Cónegos
27 ottobre 2015, ore 16:00
Portogallo Bandiera del Portogallo1 – 2
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaParque Joaquim de Almeida Freitas (3 210 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Gyöngyi Gaál
Costa Gol 16’MarcatoriGol 22’ Quinn
Gol 40’ O'Gorman

Helsinki
27 ottobre 2015, ore 17:05
Finlandia Bandiera della Finlandia1 – 2
referto
Bandiera della Spagna SpagnaSonera Stadium (3 270 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Teodora Albon
Kuikka Gol 25’MarcatoriGol 4’ Putellas
Gol 29’ Torrecilla


Dublino
26 novembre 2015, ore 15:00
Irlanda Bandiera dell'Irlanda0 – 3
referto
Bandiera della Spagna SpagnaTallaght Stadium (2 736 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Stéphanie Frappart
MarcatoriGol 30’ Losada
Gol 44’ (rig.) Hermoso
Gol 90+3’ (aut.) Perry

Estoril
26 novembre 2015, ore 16:00
Portogallo Bandiera del Portogallo6 – 1
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroEstádio António Coimbra da Mota (1 042 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Julia-Stefanie Baier
Neto Gol 7’, Gol 28’
C. Mendes Gol 31’
Borges Gol 40’
Do. Silva Gol 61’ (rig.)
Fernandes Gol 90+1’
MarcatoriGol 20’ Kuč


Badajoz
1º dicembre 2015, ore 20:00
Spagna Bandiera della Spagna2 – 0
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloEstadio Nuevo Vivero (5 750 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Simona Ghisletta
Losada Gol 8’
Bermúdez Gol 25’
Marcatori


Castellastua
24 gennaio 2016, ore 13:00
Montenegro Bandiera del Montenegro0 – 7
referto
Bandiera della Spagna SpagnaStadion pod Malim brdom (100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Lorraine Clark
MarcatoriGol 15’, Gol 62’ Losada
Gol 22’ Boquete
Gol 42’ (rig.) Putellas
Gol 69’ Hermoso
Gol 74’ Sampedro
Gol 77’ Torrecilla


Castellastua
7 aprile 2016, ore 14:00
Montenegro Bandiera del Montenegro0 – 5
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaStadion pod Malim brdom (70 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Dimitrina Milkova
MarcatoriGol 3’ Quinn
Gol 24’ O'Gorman
Gol 26’ (rig.) Littlejohn
Gol 73’ D. O'Sullivan
Gol 84’ Roche


Covilhã
8 aprile 2016, ore 19:00
Portogallo Bandiera del Portogallo1 – 4
referto
Bandiera della Spagna SpagnaComplexo Desportivo da Covilhã (1 820 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Jana Adámková
Do. Silva Gol 66’MarcatoriGol 36’ Torrecilla
Gol 40’ Putellas
Gol 87’ Sampedro
Gol 89’ Boquete


Castellastua
12 aprile 2016, ore 14:00
Montenegro Bandiera del Montenegro1 – 7
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaStadion pod Malim brdom (50 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Armenia Knarik Grigoryan
Bulatović Gol 8’MarcatoriGol 15’ (aut.) Djurković
Gol 21’ Alanen
Gol 27’ Danielsson
Gol 68’ Saari
Gol 73’ Sällström
Gol 83’ Saarinen
Gol 90+3’ Heroum

Las Rozas de Madrid
12 aprile 2016, ore 18:00
Spagna Bandiera della Spagna3 – 0
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaLa Ciudad del Fútbol (1 380 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Linn Andersson
Boquete Gol 58’, Gol 65’
Hermoso Gol 86’
Marcatori


Valkeakoski
3 giugno 2016, ore 17:05
Finlandia Bandiera della Finlandia4 – 1
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaTehtaan kenttä (1 056 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Cristina Dorcioman
Alanen Gol 32’
Danielsson Gol 39’
Kuikka Gol 70’
Sällström Gol 87’
MarcatoriGol 76’ Roche

Castellastua
3 giugno 2016, ore 20:00
Montenegro Bandiera del Montenegro0 – 3
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloStadion pod Malim brdom (50 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Ivana Martinčić
MarcatoriGol 7’, Gol 29’, Gol 54’ Fernandes


Helsinki
7 giugno 2016, ore 17:05
Finlandia Bandiera della Finlandia0 – 0
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloSonera Stadium (4 792 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Eleni Lampadariou

Dublino
7 giugno 2016, ore 20:00
Irlanda Bandiera dell'Irlanda9 – 0
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroTallaght Stadium (946 spett.)
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Ivana Projkovska
Connolly Gol 3’
O'Gorman Gol 11’, Gol 53’, Gol 58’
Roche Gol 45’, Gol 65’, Gol 69’
Quinn Gol 62’
F. O'Sullivan Gol 83’
Marcatori


Las Rozas de Madrid
15 settembre 2016, ore 19:00
Spagna Bandiera della Spagna13 – 0
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroLa Ciudad del Fútbol (520 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Zuzana Valentová
Boquete Gol 2’, Gol 7’, Gol 45’, Gol 46’
Bermúdez Gol 10’, Gol 20’, Gol 23’, Gol 52’, Gol 90+3’
Sampedro Gol 16’
Corredera Gol 25’
Losada Gol 74’
Putellas Gol 80’
Marcatori


Trofa
16 settembre 2016, ore 16:00
Portogallo Bandiera del Portogallo3 – 2
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaEstádio do Clube Desportivo Trofense (923 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
Neto Gol 29’, Gol 45’ (rig.), Gol 84’ (rig.)MarcatoriGol 21’ (rig.) Alanen
Gol 27’ Franssi


Leganés
20 settembre 2016, ore 19:00
Spagna Bandiera della Spagna5 – 0
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaEstadio Butarque (5 100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Monika Mularczyk
Torrejón Gol 28’
Paredes Gol 66’ (rig.), Gol 82’
Sampedro Gol 88’ (rig.)
Hermoso Gol 90+1’
Marcatori

Dublino
20 settembre 2016, ore 19:00
Irlanda Bandiera dell'Irlanda0 – 1
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloTallaght Stadium (863 spett.)
Arbitro: Bandiera di Malta Esther Azzopardi
MarcatoriGol 78’ Neto

Statistiche

Classifica marcatrici

8 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti
  • Bandiera del Montenegro Tatjana Djurković (a favore della Finlandia)
  • Bandiera dell'Irlanda Sophie Perry (a favore della Spagna)

Note

  1. ^ Scontro Russia-Germania, Danimarca per la Svezia, su it.uefa.com, 20 aprile 2015. URL consultato l'11 marzo 2017.
  2. ^ (EN) Regulations of the UEFA European Women's Championship, 2015–17 (PDF), su UEFA.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) UEFA Women's EURO 2017 - Qualifying group stage: Group 2, su UEFA.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio