Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade - Pesi medi

Bandiera olimpica 
Pesi medi
Monaco di Baviera 1972
Informazioni generali
LuogoBoxhalle
Periodo29 agosto - 10 settembre
Partecipanti22 da 22 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Vjačeslav Lemešev Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Medaglia d'argento Reima Virtanen Bandiera della Finlandia Finlandia
Medaglia di bronzo Prince Amartey Bandiera del Ghana Ghana
Medaglia di bronzo Marvin Johnson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Città del Messico 1968 Montréal 1976
Pugilato a
Monaco di Baviera 1972
Pesi mosca leggeri
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi superleggeri
Pesi welter
Pesi superwelter
Pesi medi
Pesi mediomassimi
Pesi massimi

La competizione della categoria pesi medi (fino a 75 kg) di pugilato ai Giochi della XX Olimpiade si è svolta dal 29 agosto al 10 settembre 1972 alla Boxhalle di Monaco di Baviera.

Classifica finale

Pos. Atleta Nazione
Oro Vjačeslav Lemešev Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Argento Reima Virtanen Bandiera della Finlandia Finlandia
Bronzo Prince Amartey Bandiera del Ghana Ghana
Marvin Johnson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
5 Witold Stachurski Bandiera della Polonia Polonia
Poul Knudsen Bandiera della Danimarca Danimarca
Alejandro Montoya Bandiera di Cuba Cuba
Nazif Kuran Bandiera della Turchia Turchia
9 Titus Simba Bandiera della Tanzania Tanzania
Peter Dula Bandiera del Kenya Kenya
José Luis Espinosa Bandiera del Messico Messico
William Peets Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane
Ewald Jarmer Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Bill Knight Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Hans-Joachim Brauske Bandiera della Germania Est Germania Est
Nat Knowles Bandiera delle Bahamas Bahamas
Pos. Atleta Nazione
17 Alec Năstac Bandiera della Romania Romania
Julius Luipa Bandiera dello Zambia Zambia
Abdel Wahab Abdullah Salih Bandiera del Sudan Sudan
Wiem Gommies Bandiera dell'Indonesia Indonesia
Athanasios Giannopoulos Bandiera della Grecia Grecia
Faustino Quinales Bandiera del Venezuela Venezuela

Risultati

Primo Turno
29 agosto
Secondo Turno
4 settembre
Quarti di finale
7 settembre
Semifinali
8 settembre
Finale
10 settembre
 Bandiera dell'Unione Sovietica Lemeshev KO 1  
 Bandiera dell'Indonesia Gommies      Bandiera dell'Unione Sovietica Lemeshev 5  
 Bandiera della Germania Est Brauske 3      Bandiera della Germania Est Brauske 0  
 Bandiera del Sudan Salih 2        Bandiera dell'Unione Sovietica Lemeshev KOT 2  
 Bandiera della Turchia Kuran KOT 2      Bandiera della Turchia Kuran  
 Bandiera della Grecia Giannopoulos      Bandiera della Turchia Kuran KOT 1  
 Bandiera delle Bahamas Knowles KOT 1      Bandiera delle Bahamas Knowles  
 Bandiera del Venezuela Quinales        Bandiera dell'Unione Sovietica Lemeshev KOT 2  
          Bandiera degli Stati Uniti Johnson Bronzo  
          Bandiera degli Stati Uniti Johnson 5  
          Bandiera della Germania Ovest Jarmer 0  
          Bandiera degli Stati Uniti Johnson 5
 Bandiera di Cuba Montoya KO 1      Bandiera di Cuba Montoya 0  
 Bandiera della Romania Năstac      Bandiera di Cuba Montoya KOT 2  
 Bandiera della Gran Bretagna Knight 3      Bandiera della Gran Bretagna Knight  
 Bandiera dello Zambia Luipa 2        Bandiera dell'Unione Sovietica Lemeshev Oro KO 1
          Bandiera della Finlandia Virtanen Argento
          Bandiera della Finlandia Virtanen 3
          Bandiera della Tanzania Simba 2  
          Bandiera della Finlandia Virtanen KOT 3
          Bandiera della Polonia Stachurski  
          Bandiera della Polonia Stachurski 4  
          Bandiera del Kenya Dula 1  
          Bandiera della Finlandia Virtanen 3  
          Bandiera del Ghana Amartey Bronzo 2  
          Bandiera del Ghana Amartey 5       
          Bandiera del Messico Espinosa 0       
          Bandiera del Ghana Amartey 3
          Bandiera della Danimarca Knudsen 2  
          Bandiera della Danimarca Knudsen 5
          Bandiera delle Isole Vergini Americane Peets 0  
      

Bibliografia

  • (FR) (DE) Comitato organizzatore dei giochi olimpici di Monaco 1972, Official Results, in Die Spiele, Monaco di Baviera, Digitally published by the LA84 Foundation, 1972. URL consultato il 26 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato il 10 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2012).
  • (EN) Amateur-boxing.strefa.pl. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  Portale Giochi olimpici
  Portale Pugilato