Pufuleti

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pufuleti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Germania Germania
GenereHip hop[1]
Lo-fi hip-hop
Periodo di attività musicale2014 – in attività
Strumentovoce
EtichettaLa Tempesta Dischi, Misto Mame, C.O.T.A.
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pufuleti, pseudonimo di Giuseppe Licata, noto anche come Joe Space, (Naro, 12 novembre 1989), è un rapper italiano.

Carriera

2014-2016: Gli esordi in Germania a nome Joe Space

Comincia a rappare in tedesco usando lo pseudonimo Joe Space.[2] Pubblica i suoi primi album Nudus Cactus e Nollywood rispettivamente nel 2014 e nel 2015, con cui riceve la prima copertura mediatica sul sito di cultura hip-hop MZEE.[3] Nel 2016 esce il suo terzo album nachtalb, in collaborazione con il beatmaker tedesco Lord Folter.

2019-Presente: Il primo album a nome Pufuleti

Dopo un periodo di pausa fonda, con il beatmaker tedesco Wun Two, il collettivo artistico C.O.T.A., cioè "Carrying Owls To Athens".[2] Nel 2019 esce un nuovo album in cui usa per la prima volta prevalentemente l’italiano, Tumbulata, considerato da alcuni media musicali uno dei dischi più interessanti della scena rap italiana dell'anno[2][4] grazie al suo stile stralunato e sperimentale. L'album è prodotto insieme al collettivo artistico Misto Mame.[5]

2020-Presente: Nuovi progetti

Nel 2020 esce per La Tempesta Dischi l’album Catarsi Aiwa Maxibon con la produzione artistica di Lapo Sorride[6] e nel 2021 l’album RAMMBOCK, in collaborazione con il rapper tedesco Terfak e il producer Zutera.

Stile

VICE ha definito il suo rap “onirico” e “cervellotico”, paragonando il suo timbro vocale a quello del rapper Joe Cassano.[2] Il sito di critica musicale Rockit ha definito Tumbulata un album “folle”, “sgangherato, distorto nel modo di rappare, semanticamente fuori da ogni schema logico”,[7] mentre il blog musicale Dance Like Shaquille O’Neal ha definito il suo stile “surrealista”, lodando la sua “decostruzione linguistica e musicale, beat old school, e riferimenti culturali elevati."[8]

Biografia

Nasce in Sicilia nel paese di Naro, in provincia di Agrigento. La famiglia si trasferisce nella Saarland, in Germania, dove cresce dall'età di 4 anni in poi e dove tuttora risiede, lavorando come infermiere. [2]

Discografia

Come Joe Space[9]

  • 2014 – Nudus Cactus (con Drumtomski)
  • 2015 – Nollywood (con Scarf Face)

Come Pufuleti[10]

  • 2019 – Tumbulata
  • 2020 – Catarsi Aiwa Maxibon
  • 2021 – RAMMBOCK (con Terfak e Zutera)
  • 2023 – Perle Ai Porci (con Wun Two e Zutera)

Note

  1. ^ Rockit - Biografia di Pufuleti, su rockit.it. URL consultato il 7 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2002).
  2. ^ a b c d e Elia Alovisi, VICE - Non hai mai sentito un rapper italiano come Pufuleti, su vice.com. URL consultato il 7 aprile 2023 (archiviato il 18 gennaio 2021).
  3. ^ (DE) Florian Peking, Scarf Face & Joe Space – Nollywood, su MZEE.com, 19 gennaio 2016. URL consultato il 7 aprile 2023.
  4. ^ (EN) Training Day w/ Pufuleti, su Radio Raheem. URL consultato il 7 aprile 2023.
  5. ^ zero.eu, https://zero.eu/it/persone/la-new-weird-italia-che-resiste-alla-distrazione-organizzata/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  6. ^ latempesta.org, https://www.latempesta.org/wp-content/uploads/2021/03/PUFULETI_CATARSI.-comunicato.pdf Titolo mancante per url url (aiuto).
  7. ^ Con "Catarsi Aiwa Maxibon", Pufuleti sta distruggendo la lingua italiana in una maniera fantastica, su Rockit.it. URL consultato il 7 aprile 2023.
  8. ^ Oscar Cini, Il surrealismo in parole, opere e omissioni di Pufuleti, su Dance Like Shaquille O'Neal, 6 marzo 2020. URL consultato il 7 aprile 2023.
  9. ^ Joe Space, su Discogs. URL consultato il 7 aprile 2023.
  10. ^ Pufuleti, su Discogs. URL consultato il 7 aprile 2023.

Voci correlate

  • La Tempesta Dischi

Collegamenti esterni

  • (EN) Joe Space, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Biografia, su rockit.it.
  • Intervista, su vice.com.
  • zero.eu, https://zero.eu/it/persone/la-new-weird-italia-che-resiste-alla-distrazione-organizzata/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  Portale Biografie
  Portale Hip hop
  Portale Musica