Pterobranchia

Abbozzo animali
Questa voce sull'argomento animali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pterobranchia
Cephalodiscus dodecalophus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumHemichordata
ClassePterobranchia

Gli Pterobranchia sono una classe di animali appartenenti al phylum degli Hemichordata. La classe, creata nel 1877 da Ray Lankester, comprende due ordini conosciuti, Cephalodiscida e Rhabdopleurida. Circondano il corpo secernendo un rivestimento tubolare.

Sono animali sessili. Si fissano al substrato dei fondali marini con delle pseudoradici. Muovono i tentacoli e attraverso una cavità si nutrono del cibo mosso da essi.

Recenti analisi al microscopio elettronico suggeriscono la possibilità che gli Pterobranchia siano imparentati con i Graptoliti, organismi fossili estintisi alla fine del Paleozoico e dalla posizione sistematica incerta.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pterobranchia
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pterobranchia

Collegamenti esterni

  • Voce dell'11ª ed. dell'Encyclopedia Britannica, su encyclopedia.jrank.org. URL consultato il 16 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2008).
  • Cameron, C. B. Classification of the extant hemichordata, su webdepot.umontreal.ca.
  • At Billie Swalla's site, su faculty.washington.edu.
Controllo di autoritàGND (DE) 7730190-0 · J9U (ENHE) 987007546280905171
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali