Premi Goya 2019

Voce principale: Premio Goya.

La cerimonia di premiazione della 33ª edizione dei Premi Goya ha avuto luogo il 2 febbraio 2019 al Palacio de Congresos y Exposiciones di Siviglia,[1] presentata dai comici Silvia Abril e Andreu Buenafuente.[2]

Le candidature sono state annunciate il 12 dicembre 2018 nella sede dell'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España da Paco León e Rossy de Palma;[3] il film che ha ricevuto più candidature è stato Il regno di Rodrigo Sorogoyen con 13 candidature, seguito da Non ci resta che vincere di Javier Fesser con 11 candidature.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati. Sono indicati i titoli italiani; tra parentesi il titolo originale del film.

  • Non ci resta che vincere (Campeones), regia di Javier Fesser
  • Carmen y Lola, regia di Arantxa Echevarría
  • Il regno (El reino), regia di Rodrigo Sorogoyen
  • Entre dos aguas, regia di Isaki Lacuesta
  • Tutti lo sanno (Todos lo saben), regia di Asghar Farhadi
Rodrigo Sorogoyen con il premio per il miglior regista
  • Arantxa Echevarría - Carmen y Lola
  • Andrea Jaurrieta - Ana de día
  • Cesar Esteban Alenda e José Esteban Alenda - Sin fín
  • Celia Rico - Viaje al cuarto de una madre
Jesús Vidal, vincitore del premio per il miglior attore rivelazione

Miglior canzone

Miglior trucco e/o acconciatura

Migliori effetti speciali

  • Lluís Rivera e Laura Pedro - Superlópez
  • Óscar Abades e Helmuth Barnert - Il regno (El reino)
  • Jon Serrano e David Heras - Errementari - Il fabbro e il diavolo (El herrero y el Diablo)
  • Lluís Rivera e Félix Bergés - Gun City (La sombra de la ley)
  • Un día más con vida
  • Azahar
  • Bikes The Movie
  • Memorias de un hombre en pijama
  • El silencio de otros
  • Apuntes para una película de atracos
  • Camarón: flamenco y revolución
  • Desenterrando Sad Hill

Miglior cortometraggio di finzione

  • Cerdita - Carlota Pereda
  • 9 pasos - Marisa Crespo e Moisés Romera
  • Bailaora - Rubin Stein
  • El niño que quería volar - Jorge Muriel
  • Matria - Álvaro Gago

Miglior cortometraggio documentario

  • Gaza - Carles Bover Martínez e Julio Pérez del Campo
  • El tesoro - Marisa Lafuente e Néstor Del Castillo
  • Kyoko Joan Bover e Marcos Cabotá
  • Wan Xia. La última luz del atardecer - Silvia Rey Canudo

Miglior cortometraggio d'animazione

  • Cazatalentos - José Herrera
  • El olvido - Cristina Vaello e Xenia Grey
  • I Wish... - Víctor L. Pinel
  • Soy una tumba - Khris Cembe
Narciso Ibáñez Serrador

Note

  1. ^ (ES) El Fibes de Sevilla acogerá la gala de los Goya el 2 de febrero, su eldiario.es. URL consultato il 20 dicembre 2018.
  2. ^ (ES) Los Goya 2019 ya tienen pareja de presentadores: Andreu Buenafuente y Silvia Abril, su vertele.eldiario.es, eldiario.es. URL consultato il 20 dicembre 2018.
  3. ^ (ES) Todos los nominados a los Premios Goya 2019, su elmundo.es. URL consultato il 20 dicembre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premi Goya 2019

Collegamenti esterni

  • (EN) Premi Goya 2019, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema