Poul Popiel

Poul Popiel
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera della Danimarca Danimarca
Altezza180 cm
Peso80 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Tiro Sinistro
Termine carriera1982
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1960-1963   St. Catharines Teepees 146 16 60 76
Squadre di club0
1963-1965   Buffalo Bisons 63 7 14 21
1963-1964   St. Louis Braves 60 9 15 24
1965-1967   Hershey Bears 134 12 53 65
1965-1966   Boston Bruins 3 0 1 1
1967-1968   Springfield Kings 89 8 37 45
1967-1968   Los Angeles Kings 4 1 0 1
1968-1970   Detroit Red Wings 95 2 17 19
1969-1970   Cleveland Barons 22 3 15 18
1970-1972   Vancouver Canucks 116 11 23 34
1971-1972   Rochester Americans 12 7 4 11
1972-1978   Houston Aeros 538 69 312 381
1978-1979   EV Innsbruck 34 6 28 34
1979-1980   Houston Apollos 63 2 28 30
1979-1980   Edmonton Oilers 10 0 0 0
1981-1982   Muskegon Mohawks 12 0 4 4
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Poul Peter Popiel (Søllested, 28 febbraio 1943) è un ex hockeista su ghiaccio statunitense. Di origini danesi è fratello maggiore di Jan, anch'egli giocatore di hockey su ghiaccio. Fu il primo giocatore nato nel paese scandinavo a giocare in National Hockey League.[1]

Carriera

Poul Popiel nacque in Danimarca, tuttavia la famiglia nel 1951 si trasferì in Canada a St. Catharines. Iniziò a giocare a hockey su ghiaccio con i St. Catharines Teepees, formazione della Ontario Hockey Association affiliata ai Chicago Black Hawks.[2]

Esordì fra i professionisti giocando per due anni in AHL e in CHL presso squadre affiliate ai Black Hawks per poi passare nel 1965 all'organizzazione dei Boston Bruins, formazione con cui fece il proprio esordio in NHL. Nell'estate del 1967 in occasione dell'NHL Expansion Draft Popiel fu selezionato dai Los Angeles Kings, formazione con cui militò per due stagioni.

Nel 1970 fu scelto in un altro Expansion Draft dai Vancouver Canucks, l'unica franchigia NHL con cui superò quota 100 partite disputate.[3] Nel 1972 Popiel lasciò la NHL per approdare nella WHA con gli Houston Aeros, conquistando due Avco World Trophy consecutivi nel biennio 1974-1975.[2]

Dopo una breve esperienza in Austria nel campionato 1978-1979 Popiel vece ritorno in Nordamerica disputando inoltre una decina di incontri con la maglia degli Edmonton Oilers.[4] Si ritirò definitivamente dall'attività agonistica nel 1982.

Palmarès

Club

Houston: 1973-1974, 1974-1975

Individuale

  • CPHL Rookie of the Year: 1
1963-1964
  • WHA Second All-Star Team: 2
1974-1975, 1976-1977

Note

  1. ^ (EN) Rise of Danes in NHL influenced by Swedish coaching, su thehockeynews.com, The Hockey News, 15 dicembre 2013. URL consultato il 9 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2013).
  2. ^ a b (EN) Legends of Hockey - Player - Poul Popiel, su legendsofhockey.net. URL consultato il 9 gennaio 2015.
  3. ^ (EN) Poul Popiel Remembers Being An Original Vancouver Canuck And Gordie Howe's Roommate, su uticaod.com, 20 settembre 2013. URL consultato il 9 gennaio 2015.
  4. ^ (EN) Poul Popiel - A Classic WHA Defenseman [collegamento interrotto], su bluelinemarketinggroup.com, 28 febbraio 2013. URL consultato il 9 gennaio 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Poul Popiel, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Poul Popiel, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Poul Popiel, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Poul Popiel, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio