Potamocoridae

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rincoti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Potamocoridae
Immagine di Potamocoridae mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHeteroptera
InfraordineNepomorpha
SuperfamigliaNaucoroidea
FamigliaPotamocoridae
Generi
  • Coleopterocoris
  • Potamocoris

Potamocoridae è una piccola famiglia di insetti acquatici Nepomorfi (ordine Rhynchota, sottordine Heteroptera). L'areale è rappresentato dalle regioni tropicali dell'America.

La famiglia comprende solo otto specie, ripartite fra i generi Coleopterocoris e Potamocoris [1]. L'inquadramento sistematico al rango di famiglia, proposto da ŠTYS & JANSSON (1988 [2]), non è condiviso da tutti gli Autori, in quanto ricorre spesso anche l'originario inquadramento al rango di sottofamiglia nei Naucoridae (USINGER, 1941 [3]).

Note

  1. ^ Roberta De Sá Longo, José Ricardo Inacio Ribeiro; Jorge Luiz Nessimian, A new species of Coleopterocoris Hungerford from Southeastern Brazil, with notes on C. hungerfordi De Carlo and C. kleerekoperi Hungerford (Hemiptera: Heteroptera: Potamocoridae) (PDF), in Zootaxa, vol. 1016, 2005, pp. 39-47, ISSN 1175-5326. URL consultato il 23 aprile 2008. (Abstract)
  2. ^ P. Štys, A. Jansson, Check-list of recent family-group and genus-group names of Nepomorpha (Heteroptera) of the world, in Acta Entomologica Fennica, vol. 50, 1988, pp. 1-44.
  3. ^ Robert L. Usinger, Key to the subfamilies of Naucoridae with a generic synopsis of the new subfamily Ambrysinae (Hemiptera), in Annals of the Entomological Society of America, vol. 34, 1941, pp. 5-16.

Collegamenti esterni

  • (EN) Name details - Potamocoridae, in ION: Index to Organism Names, Thomson Scientific. URL consultato il 23-04-2008.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi