Pokémon Rumble

Pokémon Rumble
videogioco
Logo di Pokémon Rumble
PiattaformaWii
Data di pubblicazioneGiappone 16 giugno 2009[1]
16 novembre 2009[2]
Zona PAL Bandiera dell'Europa 20 novembre 2009
GenereAction RPG
OrigineGiappone
SviluppoAmbrella
PubblicazioneNintendo
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
Distribuzione digitaleWiiWare
SeriePokémon
Seguito daSuper Pokémon Rumble

Pokémon Rumble (乱戦!ポケモンスクランブル?, Melee! Pokémon Scramble) è un videogioco della serie Pokémon per Nintendo Wii. In Giappone può essere acquistato tramite WiiWare a partire dal 16 luglio 2009, mentre è disponibile negli Stati Uniti ed in Europa rispettivamente dal 16 novembre e dal 20 novembre 2009.

Modalità di gioco

Il gioco parte con un pupazzo di un Rattata, che si ritrova catapultato nella Battle Royale, una battaglia dove l'obiettivo è combattere tutti contro tutti. Il combattimento è già impostato per perdere. Una volta finito vanno completati tutti gli ambienti (dungeon) per aprire la porte della Battle Royale. I dungeon sono:

  • Bosco quiete
  • Grotta rocciosa
  • Battigia luce
  • Prateria vento
  • Forgia rogo
  • Torre infinito

In ogni dungeon ci saranno dei Pokémon che bisognerà combattere. Ogni tanto un Pokémon sconfitto, invece che scomparire, rimane a terra e se toccato, il Pokémon verrà reclutato, con la possibilità di usarlo. Alla fine di ogni dungeon ci sarà un boss, più grande del normale, che combatterà il Pokémon del giocatore. Anche i boss possono essere reclutati. Finiti i dungeon e la battle royale, il Pokémon potrà salire in un grado più alto.

Pokémon presenti

Pokémon Rumble presenta tutti i 151 Pokémon della prima generazione a cui se ne aggiungono 106 della quarta generazione, per un totale di 257. Non è disponibile il Pokémon leggendario Arceus. È inoltre possibile ottenere Pokémon cromatici.

Carte collezionabili

Il 10 luglio 2009 in Giappone è stato inoltre distribuito un particolare set di carte del Pokémon Trading Card Game, raffiguranti, con lo stile grafico di Pokémon Rumble, 19 esemplari di Pokémon (16 nella versione inglese).[3][4] Ogni carta presenta il simbolo del videogioco.[5] I Pokémon raffigurati sono i seguenti:

Numero Pokémon Mosse
1 Venusaur Gigassorbim.
2 Cherrim Solarraggio
3 Ninetales Coda-Fiamma
4 Heatran Heat Boiler (ヒートボイラー?)
5 Starmie Assorbimento Spirale
6 Gyarados Thrash Tackle (あばれタックル?)
7 Pikachu Locomovolt
8 Zapdos Perforbecco
9 Mewtwo Superpsico
10 Mew Taglio, Fuocofatuo
11 Diglett Fossa
12 Lucario Ferrartigli, Scoppimpulso
13 Skuntank Ira
14 Bastiodon Forza
15 Rattata Morso
16 Bibarel Rotolamento
17 Eevee Azione
18 Pachirisu Elettropugno
19 Croagunk Lanciamelma

Note

  1. ^ (EN) Melee! Pokemon Scramble announced for WiiWare
  2. ^ (EN) Pokémon Rumble to be released Nov. 16 da Bulbanews
  3. ^ (EN) Melee! Pokémon Scramble! x Pokémon Card Game! da Serebii.net
  4. ^ (EN) Pokémon Rumble da Serebii.net
  5. ^ (EN) Pokémon Rumble (TCG) da Bulbapedia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Pokémon Rumble - Topic (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pokémon Rumble, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pokémon Rumble, su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (JA) Sito ufficiale, su pokemon.co.jp.
  • (ENITFRDEESNL) Sito ufficiale, su pokemonrumble.com. URL consultato il 18 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2011).
  • Pokémon Rumble, su pokemon.com. URL consultato il 25 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2011).
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi