Plancher-les-Mines

Plancher-les-Mines
comune
Plancher-les-Mines – Stemma
Plancher-les-Mines – Veduta
Plancher-les-Mines – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Borgogna-Franca Contea
Dipartimento Alta Saona
ArrondissementLure
CantoneHéricourt-1
Territorio
Coordinate47°46′N 6°45′E47°46′N, 6°45′E (Plancher-les-Mines)
Superficie25,61 km²
Abitanti1 109[1] (2009)
Densità43,3 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale70290
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE70414
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Plancher-les-Mines
Plancher-les-Mines
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Plancher-les-Mines è un comune francese di 1.109 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Saona nella regione della Borgogna-Franca Contea.

Storia

Il villaggio di Plancher-les-Mines si chiamava originariamente Plancher-Haut, per distinguerlo da Plancher-Bas situato più a valle. Ha assunto il nome nome attuale nel XVII secolo.

Dal XV secolo il paese ebbe un'importante sviluppo economico legata allo sfruttamento delle sue miniere ricche di minerali di argento, ferro, piombo. Nel XVIII secolo l'attività industriale prese il sopravvento e sorsero diversi impianti per la lavorazione dei metalli e fabbriche di orologi.

A partire dagli anni 1960-1970, un lento declino delle imprese locali che sostenevano anche le famiglie dei villaggi vicini, spinse gli abitanti di Plancher-les-Mines a cercare lavoro nel territorio di Belfort e della Comunità d'agglomerazione del Pays di Montbéliard.

Simboli

«Interzato in pergola: il primo di rosso, alla chiave rivoltata d'oro; il secondo d'argento, alla foglia di ninfea, rovesciata, di nero, sormontata da due picconi da minatore dello stesso, passati in decusse; il terzo d'argento, al forno infiammato al naturale.[2]»

Lo stemma comunale è stato creato dall'araldista Camille Heidet.[3] Questa piccola città aveva miniere d'argento e di altri metalli sfruttate fin dal XV secolo, che portarono alla creazione di fucine e di impianti di lavorazione metallurgica attivi fino agli anni '60.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) Blason de Plancher-les-Mines, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 13 aprile 2023.
  3. ^ (FR) Plancher-les-Mines - Histoire, Le blason de village, une histoire qui date du XIIe, su L'Est Républicain, 19 aprile 2019. URL consultato il 13 aprile 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Plancher-les-Mines

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su plancherlesmines.ccrc70.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 159438202 · BNF (FR) cb15272806d (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia