Pietro Sportillo

Pietro Sportillo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2015 - giocatore
Carriera
Giovanili
????-1991  Casarano
1991-1995  Torino
Squadre di club1
1994-1995  Torino0 (0)
1995-1997  Casarano2 (0)
1997-1998  Perugia0 (0)
1998-1999  Casarano33 (0)
1999-2003  Messina64 (1)
2003-2004  Triestina15 (0)
2004-2005  Benevento24 (1)
2005-2006  Foggia29 (0)
2006-2007  Cavese14 (1)
2007-2009  Andria BAT54 (2)
2009-2010  Barletta23 (0)
2010-2011  Fondi16 (0)
2011-2012  Casarano10 (0)
2012-2014  Gallipoli49+ (5)
2015  Casarano? (?)
Carriera da allenatore
2015-2016  Toma Maglie
2016-2018  Casarano
2018-2019  Molfetta Calcio
2019Atletico Racale
2021-2022  Virtus FrancavillaVice
2022  AvellinoVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Sportillo (Brindisi, 21 agosto 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Non dotato di particolare prestanza fisica per il ruolo di difensore centrale, vi sopperisce con doti caratteriali di grandi tenacia e sicurezza;[1] all'occorrenza può giostrare come terzino sinistro[2].

Carriera

Giocatore

È originario di Francavilla Fontana, ma nato a Brindisi. Calcisticamente cresciuto nel Casarano[3] ma presto notato dagli osservatori del Torino, passa in granata presso il settore giovanile guidato da Sergio Vatta, senza trovare spazio in prima squadra.

Inizia così una peregrinazione fra varie squadre di Serie B (categoria in cui totalizzerà 59 presenze) e Serie C, che lo porterà a fermarsi a lungo solamente nel Messina: con i giallorossi giocherà per quattro stagioni, con due promozioni dalla Serie C2 alla Serie B, segnando la sua unica rete in categoria[4].

Fra i cadetti gioca anche una stagione con la Triestina. Seguono otto anni in terza serie e infine il passaggio al dilettantismo, con il ritorno a Casarano a distanza di vent'anni, e infine il Gallipoli nel 2012, in Eccellenza; a gennaio 2015 torna nuovamente a Casarano.

Allenatore

Esordisce come allenatore nel campionato 2015-2016 alla guida del Maglie.

Dal 2016 al 2018 ha allenato il Casarano. Nella stagione 2018-2019 allena per breve tempo il Molfetta Calcio.[5][6]

Nella stagione 2019-2020 allena l'Atletico Racale[7].

Nel 2023 è collaboratore tecnico al Monopoli[8]

Palmarès

Competizioni nazionali

Messina: 1999-2000

Competizioni regionali

  • Eccellenza: 1
Gallipoli: 2013-2014

Note

  1. ^ Pietro Sportillo[collegamento interrotto], Tifo Andria.net
  2. ^ Pietro Sportillo - Profilo, Transfermarkt
  3. ^ Casarano: in arrivo Sportillo, Notiziario del calcio
  4. ^ La prima volta di Pietro Sportillo, "Felice di stupirvi", la Repubblica
  5. ^ Pietro Sportillo nuovo tecnico della Molfetta Calcio Quindici Molfetta.it (27 dicembre 2018) -URL consultato il 1º dicembre 2021 -
  6. ^ ECCELLENZA – MOLFETTA CALCIO, CLAMOROSO: SPORTILLO ESONERATO DOPO SOLE TRE PARTITE Salentosport.net (Davide Boellis, 22 gennaio 2019) -URL consultato il 1º dicembre 2021 -
  7. ^ Atletico Racale, la società riparte alla grande: scelti nuovo tecnico e direttore sportivo, in DilettantiPuglia24, 30 maggio 2019. URL consultato il 30 maggio 2019.
  8. ^ https://www.transfermarkt.it/pietro-sportillo/profil/trainer/56774, su transfermarkt.it.

Collegamenti esterni

  • Pietro Sportillo, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Pietro Sportillo (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Pietro Sportillo (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Pietro Sportillo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Pietro Sportillo, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio