Pietro Ongarelli

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Ongarelli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1913-1914Bandiera non conosciuta Libertas? (?)
1919-1921  Alessandria0 (0)
1921-1925  Piacenza57 (0)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Ongarelli (Alessandria, 8 ottobre 1898 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Giocava prevalentemente come terzino, pur essendo utilizzato spesso come mediano[2][3].

Carriera

Inizia l'attività nella Libertas, squadra minore alessandrina[4], e poi passa all'Alessandria[4] militando nelle squadre riserve senza mai debuttare in prima squadra. Nel 1921 si trasferisce al Piacenza, impegnato nel campionato di Prima Categoria, e vi disputa 6 partite[5]. Viene riconfermato anche per le successive stagioni, dopo la retrocessione in Seconda Divisione, giocando quattro campionati da titolare fisso fino al 1926 per un totale di altre 51 presenze in campionato[2][3][6][7].

Note

  1. ^ 59 (0) se si comprendono gli spareggi del Compromesso Colombo.
  2. ^ a b Rosa 1923-1924 Storiapiacenza1919.it
  3. ^ a b Rosa 1925-1926 Storiapiacenza1919.it
  4. ^ a b Boccassi e Cavalli, p. 549.
  5. ^ Rosa 1921-1922 Archiviato il 15 agosto 2016 in Internet Archive. Storiapiacenza1919.it
  6. ^ Rosa 1922-1923 Storiapiacenza1919.it
  7. ^ Rosa 1924-1925 Storiapiacenza1919.it

Bibliografia

  • Ugo Boccassi e Anna Cavalli, La sostenibile certezza dell'essere "grigi" prima del 1912, Alessandria, I Grafismi Boccassi, 2010.
  Portale Biografie
  Portale Calcio