Pavel Latuška

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici bielorussi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pavel Paŭlavič Latuška
Pavel Pavlovich Latushko

Ministro della Cultura
Durata mandato4 giugno 2009 –
16 novembre 2012

Pavel Paŭlavič Latuška (in bielorusso Па́вел Паўлавіч Лату́шка?, in russo Па́вел Па́влович Лату́шко?, Pavel Pavlovič Latuško; Minsk, 1973) è un politico bielorusso, in precedenza ministro della Cultura della Bielorussia dal 2009 al 2012.

Successivamente ha lasciato il paese, vivendo in esilio a Varsavia[1] e al contempo divenendo uno dei principali oppositori politici di Lukashenko;[2] nel marzo 2023 un tribunale bielorusso lo ha condannato in contumacia a 18 anni di reclusione[3]

Nel 2023 ha partecipato al Forum delle Nazioni Libere della Post-Russia.[4]

Note

  1. ^ https://www.linkiesta.it/2021/06/intervista-latushko-ministro-bielorusso/
  2. ^ https://www.politico.eu/article/belarus-opposition-new-party-alexander-lukshenko-sviatlana-tikhanovskaya/
  3. ^ https://www.rbc.ru/politics/06/03/2023/6405d9079a7947693bd2c195
  4. ^ (PL) Free Nations of Russia Forum – Fundacja Solidarności Dziennikarskiej, su solidarnoscdziennikarska.pl. URL consultato il 16 gennaio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pavel Latushko

Collegamenti esterni

  • Павел Латушко (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pavel Latuška, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311315561 · GND (DE) 1217350535 · WorldCat Identities (EN) viaf-311315561
  Portale Biografie
  Portale Politica