Paul Le Jeune

Paul Le Jeune

Paul Le Jeune (Vitry-le-François, 1591 – Parigi, 7 agosto 1664) è stato un gesuita francese, missionario in Canada.

Biografia

Nato da genitori calvinisti, si convertì al cattolicesimo all'età di sedici anni: nel 1613 entrò nel noviziato gesuita di Parigi.

Fu professore di filosofia a Rennes e Bourges, poi di retorica a Nevers e Caen. Venne assegnato alla casa professa di Dieppe, dove si dedicò alla predicazione delle missioni, e nel 1632 venne nominato superiore della missione in Québec. Per i primi tempi si dedicò allo studio della lingua indigena e tradusse il catechismo.

Lasciò la carica di superiore nel 1639, ma rimase altri dieci anni come missionario presso gli uroni visitando Sillery, Tadoussac, Trois-Rivières e Montréal: tornò in patria nel 1649 e fu procuratore delle missioni estere.

È autore dei primi otto volumi delle Relations des Jésuites de la Nouvelle-France.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Paul Le Jeune
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Le Jeune

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Paul Le Jeune, su Enciclopedia canadese. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Paul Le Jeune / Paul Le Jeune (altra versione) / Paul Le Jeune (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Dictionnaire biographique du Canada en ligne, su biographi.ca.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 17366835 · ISNI (EN) 0000 0000 8096 7860 · SBN BVEV141545 · BAV 495/154403 · CERL cnp00551584 · LCCN (EN) n80080444 · GND (DE) 119268124 · BNF (FR) cb13322290b (data) · J9U (ENHE) 987007427709005171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo