Patrick Mille

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento attori non è ancora formattata secondo gli standard.

Patrick Mille (Lisbona, 8 aprile 1970) è un attore e regista portoghese con cittadinanza francese.

Biografia

Nel 2012, Mille ha diretto Mauvaise fille, un adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Justine Lévy.[1][2]

Vita privata

L'11 marzo 2023, Mille ha sposato Justine Lévy, figlia del filosofo Bernard-Henri Lévy. La coppia ha due figli: Suzanne e Lucien.[3]

Filmografia

Attore

  • Mio padre, che eroe! (Mon père, ce héros), regia di Gérard Lauzier (1991)
  • Les Équilibristes, regia di Nikos Papatakis (1991)
  • Elles ne pensent qu'à ça..., regia di Charlotte Dubreuil (1994)
  • La Folie douce, regia di Frédéric Jardin (1994)
  • 3000 Scénarios contre un virus, regia di Jean Achache (1994)
  • Affaire classée, regia di Luc Gallissaires (1997)
  • Chico notre homme à Lisbonne regia di Édouard Baer (1999)
  • La Bostella, regia di Édouard Baer (2000)
  • Pointête, regia di Luc Gallissaires (2001)
  • Cravate club, regia di Frédéric Jardin (2002)
  • 1802, l'épopée guadeloupéenne, regia di Christian Lara (2004)
  • Albert est méchant, regia di Hervé Palud (2004)
  • L'Incruste, fallait pas le laisser entrer !, regia di Alexandre Castagnetti e Corentin Julius (2004)
  • People, regia di Fabien Onteniente (2004)
  • Man on Wire - Un uomo tra le Torri (Le Funambule), regia di James Marsh (2005)
  • Célibataires, regia di Jean-Michel Verner (2006)
  • Una top model nel mio letto (La Doublure), regia di Francis Veber (2006)
  • La Jungle, regia di Mathieu Delaporte (2006)
  • La Forteresse assiégée, regia di Gérard Mordillat (2006)
  • 99 francs, regia di Jan Kounen (2007)
  • Les Dents de la nuit, regia di Vincent Lobelle e Stephen Cafiero (2008)
  • Je vais te manquer, regia di Amanda Sthers (2009)
  • Crime d'amour, regia di Alain Corneau (2010)
  • Je ne vous oublierai jamais, regia di Pascal Kané (2010)
  • Love and Bruises, regia di Lou Ye (2012)
  • Le Grand Retournement, regia di Gérard Mordillat (2012)
  • Tu honoreras ta mère et ta mère, regia di Brigitte Rouan (2013)
  • Opium, regia di Arielle Dombasle (2013)
  • Tre cuori (Trois cœurs), regia di Benoît Jacquot (2014)
  • En équilibre, regia di Denis Dercourt (2014)
  • Going to Brazil, regia di Patrick Mille (2016)
  • Una poliziotta fuori di testa (Raid Dingue), regia di Dany Boon (2017)
  • Django, regia di Étienne Comar (2017)
  • La nuora ideale (Belle Fille), regia di Méliane Marcaggi (2020)
  • I tre moschettieri - D'Artagnan (Les Trois Mousquetaires: D'Artagnan), regia di Martin Bourboulon (2023)
  • Le Petit Blond de la Casbah, regia di Alexandre Arcady (2023)
  • Lee, regia di Ellen Kuras (2023)

Note

  1. ^ MYmovies.it, Mauvaise fille, su MYmovies.it. URL consultato il 1º novembre 2023.
  2. ^ Justine Lévy, Mauvaise fille, Stock, 2009, ISBN 978-2234058644.
  3. ^ (FR) Prisma Média, Patrick Mille - La biographie de Patrick Mille avec Gala.fr, su Gala.fr. URL consultato il 1º novembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patrick Mille

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7599133 · ISNI (EN) 0000 0001 2119 6194 · GND (DE) 138668841 · BNF (FR) cb14206972v (data) · J9U (ENHE) 987007344685505171 · WorldCat Identities (EN) viaf-7599133
  Portale Biografie
  Portale Cinema