Passiflora foetida

Abbozzo
Questa voce sull'argomento malpighiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Passiflora foetida
Fiore di P. foetida
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaPassifloraceae
GenerePassiflora
SpecieP. foetida
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineViolales
FamigliaPassifloraceae
GenerePassiflora
SpecieP. foetida
Nomenclatura binomiale
Passiflora foetida
L., 1753
Sinonimi

Dysosmia ciliata
M.Roem.
Dysosmia fluminensis
M.Roem.
Dysosmia foetida
(L.) M.Roem.
Dysosmia gossypifolia
(Desv. ex Ham.) M.Roem.
Dysosmia hastata
(Bertol.) M.Roem.
Dysosmia hibiscifolia
(Lam.) M.Roem.
Dysosmia nigelliflora
(Hook.)M.Roem.
Granadilla foetida
(L.) Gaertn.
Passiflora baraquiniana
Lem.
Passiflora ciliata
Dryand.

Passiflora foetida L., 1753 è una pianta appartenente alla famiglia Passifloraceae[1] che presenta delle foglie che emanano un profumo sgradevole ed un frutto commestibile.

Descrizione

Le brattee di P. foetida presentano delle ghiandole che producono una sostanza collosa in grado di catturare piccoli insetti.

Gli steli sono sottili e legnosi, ricoperti di peli gialli e appiccicosi.

le foglie sono tri- o pentalobate e dotate di peli viscidi, che emanano un cattivo odore se vengono schiacciati.

I fiori sono di colore bianco e del diametro di circa 5-6 centimetri.

Il frutto è globoso, di 2–3 cm di diametro e presenta numerosi semi all'interno della polpa. I frutti vengono mangiati dagli uccelli, che poi disperdono i semi.

Le brattee sono in grado di catturare piccoli insetti, ma non è ancora chiaro se la pianta riesca a digerirli ed a trarre nutrimento da essi o se le brattee servano solo da strumento di difesa per proteggere fiori e frutti.

Passiflora foetida

Distribuzione e habitat

È endemica del Sudamerica settentrionale e dei Caraibi. Si può incontrare, come specie introdotta anche in Africa, nel Sud-est asiatico e alle Hawaii.[1]

Tollera terreni aridi, ma preferisce le aree con buona presenza di acqua. In alcune zone è una specie invasiva.

Usi

I frutti, le foglie giovani e i germogli sono commestibili.

Le foglie essiccate sono utilizzate in Vietnam per la preparazione di tisane contro l'insonnia.

Note

  1. ^ a b (EN) Passiflora foetida, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8/12/2022.

Bibliografia

  • (EN) Radhamani T.R., et al, Defence and Carnivory: dual role of bracts in Passiflora foetida, in Journal of Biosciences, vol. 20, n. 5, 1995, pp. 657-664. | Abstract Archiviato il 17 aprile 2008 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Passiflora foetida
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Passiflora foetida

Collegamenti esterni

  • Passiflora foetida IPNI Database
  • Passiflora foetida GRIN Database
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica