Pascal Delannoy

Pascal Delannoy
arcivescovo della Chiesa cattolica
Avec humilité et confiance
 
TitoloStrasburgo
Incarichi attualiArcivescovo di Strasburgo (dal 2024)
Incarichi ricoperti
  • Vescovo ausiliare di Lilla (2004-2009)
  • Vescovo titolare di Usinaza (2004-2009)
  • Vescovo di Saint-Denis (2009-2024)
  • Vicepresidente della Conferenza episcopale di Francia (2013-2019)
 
Nato2 aprile 1957 (67 anni) a Comines
Ordinato diacono25 settembre 1988 dal vescovo Jean-Georges Deledicque
Ordinato presbitero4 giugno 1989 dal vescovo Jean-Félix-Albert-Marie Vilnet
Nominato vescovo30 giugno 2004 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo12 settembre 2004 dall'arcivescovo Gérard Denis Auguste Defois
Elevato arcivescovo28 febbraio 2024 da papa Francesco
 
Manuale

Pascal Delannoy (Comines, 2 aprile 1957) è un arcivescovo cattolico francese, dal 28 febbraio 2024 arcivescovo di Strasburgo.

Biografia

È nato a Comines il 2 aprile 1957.

Formazione e ministero sacerdotale

Ha studiato economia alla Fédération universitaire et polytechnique di Lilla, conseguendo un master in economia e un diploma di istruzione superiore in contabilità. Ha lavorato per quattro anni in uno studio di commercialisti prima di entrare nel seminario di Lilla.

È stato ordinato diacono il 25 settembre 1988 dal vescovo Jean-Georges Deledicque e presbitero il 4 giugno 1989 dal vescovo Jean-Félix-Albert-Marie Vilnet.

Nel 1997 è stato nominato decano del distretto urbano di Roubaix e di Bailleul, mentre nel 1999 è stato nominato vicario episcopale delle Fiandre francesi e nel 2003 gli è stato affidato l'incarico di decano di Houtland[1].

Ministero episcopale

Il 30 giugno 2004 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo ausiliare di Lilla, assegnandogli la sede titolare di Usinaza[2]. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 12 settembre successivo, nella cattedrale di Lilla, dal vescovo Gérard Denis Auguste Defois, co-consacranti l'arcivescovo di Cambrai François Charles Garnier e il vescovo di Arras Jean-Paul Maurice Jaeger.

Il 10 marzo 2009 papa Benedetto XVI lo ha nominato vescovo di Saint-Denis[3].

Nell'ambito della Conferenza episcopale di Francia ha presieduto la commissione finanziaria e il consiglio degli affari economici, sociali e giuridici fino al 1º giugno 2013, mentre fino al 1º luglio 2019 è stato vicepresidente per due mandati. È stato ricevuto in udienza papale il 16 gennaio[4] e il 19 dicembre 2014[5], il 7 aprile 2016[6], l'11 maggio 2017[7], il 6 aprile 2018[8] e il 12 aprile 2019[9].

Il 28 febbraio 2024 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo di Strasburgo[10]. Il 21 aprile successivo ha preso possesso dell'arcidiocesi.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Onorificenze

Cavaliere della Legion d'Onore[11] - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere della Legion d'Onore[11]
— 14 luglio 2019

Note

  1. ^ (FR) Biographie, su saint-denis.catholique.fr. URL consultato il 1º marzo 2024.
  2. ^ Rinunce e nomine. Nomina dell'ausiliare di Lille (Francia), su press.vatican.va, 30 giugno 2004. URL consultato il 1º marzo 2024.
  3. ^ Rinunce e nomine. Nomina del vescovo di Saint-Denis (Francia), su press.vatican.va, 10 marzo 2009. URL consultato il 1º marzo 2024.
  4. ^ Le Udienze, 16.01.2014, su press.vatican.va, 16 gennaio 2014. URL consultato il 1º marzo 2024.
  5. ^ Le Udienze, 19.12.2014, su press.vatican.va, 19 dicembre 2014. URL consultato il 1º marzo 2024.
  6. ^ Le Udienze, 7.04.2016, su press.vatican.va, 7 aprile 2016. URL consultato il 1º marzo 2024.
  7. ^ Le Udienze, 11.05.2017, su press.vatican.va, 11 maggio 2017. URL consultato il 1º marzo 2024.
  8. ^ Le Udienze, 6.04.2018, su press.vatican.va, 6 aprile 2018. URL consultato il 1º marzo 2024.
  9. ^ Le Udienze, 12.04.2019, su press.vatican.va, 12 aprile 2019. URL consultato il 1º marzo 2024.
  10. ^ Rinunce e nomine. Nomina dell'Arcivescovo di Strasbourg (Francia), su press.vatican.va, 28 febbraio 2024. URL consultato il 1º marzo 2024.
  11. ^ (FR) Décret du 13 juillet 2019 portant promotion et nomination, su legifrance.gouv.fr, 13 luglio 2019. URL consultato il 1° marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pascal Delannoy

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Usinaza Successore
Jean-Luc Brunin 30 giugno 2004 – 10 marzo 2009 Marie Pierre François Auguste Gaschy, C.S.Sp.

Predecessore Vescovo di Saint-Denis Successore
Olivier de Berranger, Ist. del Prado 10 marzo 2009 – 28 febbraio 2024 sede vacante

Predecessore Vicepresidente della Conferenza episcopale di Francia Successore
Laurent Bernard Marie Ulrich 1º luglio 2013 – 1º luglio 2019 Dominique Blanchet
con Pierre-Marie Carré con Olivier Leborgne

Predecessore Arcivescovo di Strasburgo Successore
Luc Ravel, C.R.S.V. dal 28 febbraio 2024 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 308795946 · ISNI (EN) 0000 0004 4237 4641 · BNF (FR) cb170934731 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo