Parma Associazione Calcio 1990-1991

Voce principale: Parma Calcio 1913.
Parma Football Club
Stagione 1990-1991
Una formazione parmense nella stagione di debutto in A
Sport calcio
Squadra  Parma
AllenatoreBandiera dell'Italia Nevio Scala
All. in secondaBandiera dell'Italia Vincenzo Esposito Di Palma
PresidenteBandiera dell'Italia Giorgio Pedraneschi
Serie A6º posto (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Gambaro, Taffarel (34)
Totale: Gambaro, Taffarel (36)
Miglior marcatoreCampionato: Melli (13)
Totale: Melli (13)
Abbonati13 444[1]
Maggior numero di spettatori21 880 vs. Inter (17 marzo 1991)[1]
Minor numero di spettatori15 396 vs. Lecce (6 gennaio 1991)[1]
Media spettatori17 945[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 26 maggio 1991
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Parma nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Stagione

La neopromossa società ducale, in procinto di affrontare la Serie A per la prima volta, scommise sul portiere brasiliano Cláudio Taffarel.[2] Altri acquisti di rilievo, sempre stranieri, furono il difensore belga Grün e l'attaccante svedese Brolin.[3][4] Prima di iniziare il campionato, gli emiliani furono eliminati dalla Fiorentina nel secondo turno di Coppa Italia perdendo 1-0 entrambe le gare.[5][6] L'esordio in massima serie avvenne tra le mura amiche, rimediando una sconfitta di misura (1-2) dalla Juventus.[7]

Dopo l'avvio incerto, il Parma prese a carburare in autunno sconfiggendo – peraltro in domeniche consecutive – i viola (2-3) e la Roma (2-1).[8][9] Il girone di andata terminò con un'altra vittoria inattesa, il 2-0 ai danni del Milan che costò ai rossoneri il titolo d'inverno.[10] Durante la tornata finale, i gialloblu di Scala rimasero ancorati alle prime posizioni: a fine campionato, conseguirono così il quinto posto che valse l'immediata partecipazione alle coppe europee.[11]

Divise e sponsor

Viene confermata la seconda divisa in uso sin dalla stagione precedente, che viene utilizzata nelle partite in casa. Per le partite esterne viene utilizzata invece una divisa gialla con dettagli blu.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

I tre neoacquisti stranieri dei ducali; da sinistra: il difensore belga Grün, il portiere brasiliano Taffarel e l'ala svedese Brolin.
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Brasile P Cláudio Taffarel
Bandiera dell'Italia P Marco Ferrari
Bandiera dell'Italia D Enzo Gambaro
Bandiera dell'Italia D Luigi Apolloni
Bandiera dell'Italia D Lorenzo Minotti
Bandiera del Belgio D Georges Grün
Bandiera dell'Italia D Cornelio Donati
Bandiera dell'Italia D Stefano Rossini
Bandiera dell'Italia D Giovanni Bia
Bandiera dell'Italia D Gianpaolo Morabito
Bandiera dell'Italia D Antonio Sconziano
Bandiera dell'Italia D Sebastiano Siviglia
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Daniele Zoratto
Bandiera dell'Italia C Stefano Cuoghi
Bandiera dell'Italia C Aldo Monza
Bandiera dell'Italia C Tarcisio Catanese
Bandiera della Svezia C Tomas Brolin
Bandiera dell'Italia C Marco Osio
Bandiera dell'Italia C Rocco De Marco
Bandiera dell'Italia C Marco Giampietri
Bandiera dell'Italia A Giovanni Sorce
Bandiera dell'Italia A Graziano Mannari
Bandiera dell'Italia A Mario Lemme

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1990-1991.

Girone di andata

Parma
9 settembre 1990
1ª giornata
Parma  1 – 2
referto
  JuventusStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Lanese (Messina)
A. Melli Gol 88’ (rig.)MarcatoriGol 24’ Napoli
Gol 62’ (rig.) R. Baggio

Roma
16 settembre 1990
2ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  ParmaStadio Olimpico
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Parma
23 settembre 1990
3ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  NapoliStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Osio Gol 64’Marcatori

Bari
30 settembre 1990
4ª giornata
Bari  2 – 2
referto
  ParmaStadio San Nicola
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
João Paulo Gol 39’
Dicara Gol 73’
MarcatoriGol 59’ Brolin
Gol 84’ Minotti

Parma
7 ottobre 1990
5ª giornata
Parma  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Firenze
21 ottobre 1990
6ª giornata
Fiorentina  2 – 3
referto
  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)
Kubik Gol 42’ (rig.)
Buso Gol 73’
MarcatoriGol 17’, Gol 20’ A. Melli
Gol 38’ Brolin

Parma
28 ottobre 1990
7ª giornata
Parma  2 – 1
referto
  RomaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Brolin Gol 33’
Nela Gol 45’ (aut.)
MarcatoriGol 38’ Giannini

Milano
11 novembre 1990
8ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  ParmaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Serena Gol 35’
Matthaus Gol 37’ (rig.)
MarcatoriGol 89’ A. Melli

Pisa
18 novembre 1990
9ª giornata
Pisa  0 – 2
referto
  ParmaStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani
Arbitro:  Boggi (Salerno)
MarcatoriGol 24’ A. Melli
Gol 75’ Osio

Parma
25 novembre 1990
10ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  CagliariStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)
Osio Gol 50’
Grün Gol 90’
Marcatori

Genova
2 dicembre 1990
11ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  ParmaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Cardona (Milano)
Carlos Alberto Aguilera Gol 20’ (rig.)
Branco Gol 38’
MarcatoriGol 46’ A. Melli

Parma
9 dicembre 1990
12ª giornata
Parma  1 – 1
referto
  BolognaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Cornieti (Forlì)
A. Melli Gol 13’MarcatoriGol 88’ Türkyılmaz

Parma
16 dicembre 1990
13ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Longhi (Roma)
A. Melli Gol 24’Marcatori

Torino
30 dicembre 1990
14ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  ParmaStadio Delle Alpi (32.034 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Parma
6 gennaio 1991
15ª giornata
Parma  0 – 0
referto
  LecceStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Cesena
13 gennaio 1991
16ª giornata
Cesena  0 – 1
referto
  ParmaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
MarcatoriGol 45’ Brolin

Parma
20 gennaio 1991
17ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  MilanStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
A. Melli Gol 6’, Gol 34’Marcatori

Girone di ritorno

Torino
27 gennaio 1991
18ª giornata
Juventus  5 – 0
referto
  ParmaStadio Delle Alpi
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Júlio César Gol 24’
Casiraghi Gol 57’
Marocchi Gol 73’
R. Baggio Gol 85’, Gol 87’
Marcatori

Parma
3 febbraio 1991
19ª giornata
Parma  0 – 0
referto
  LazioStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Ciniciripini (Ascoli Piceno)

Napoli
10 febbraio 1991
20ª giornata
Napoli  4 – 2
referto
  ParmaStadio San Paolo
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Maradona Gol 25’ (rig.), Gol 69’ (rig.)
De Napoli Gol 38’
Careca Gol 72’ (rig.)
MarcatoriGol 52’ Minotti
Gol 81’ Osio

Parma
17 febbraio 1991
21ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  BariStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Fabricatore (Roma)
Brambati Gol 25’ (aut.)Marcatori

Genova
24 febbraio 1991
22ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  ParmaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Magni (Bergamo)
R. Mancini Gol 90’Marcatori

Parma
3 marzo 1991
23ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Minotti Gol 13’Marcatori

Roma
10 marzo 1991
24ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  ParmaStadio Olimpico
Arbitro:  Lanese (Messina)
Di Mauro Gol 35’MarcatoriGol 30’ Brolin

Parma
17 marzo 1991
25ª giornata
Parma  0 – 0
referto
  InterStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Parma
24 marzo 1991
26ª giornata
Parma  2 – 3
referto
  PisaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Brolin Gol 73’
A. Melli Gol 87’ (rig.)
MarcatoriGol 32’, Gol 61’ Padovano
Gol 59’ Neri

Cagliari
30 marzo 1991
27ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  ParmaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Longhi (Roma)
Fonseca Gol 20’
Herrera Gol 90’
MarcatoriGol 58’ Osio

Parma
7 aprile 1991
28ª giornata
Parma  2 – 1
referto
  GenoaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Trentalange (Torino)
A. Melli Gol 33’
Sorce Gol 64’
MarcatoriGol 35’ Ferroni

Bologna
14 aprile 1991
29ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  ParmaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Ciniciripini (Ascoli Piceno)
Türkyılmaz Gol 37’MarcatoriGol 33’ A. Melli
Gol 82’ Grün
Gol 90’ Minotti

Bergamo
21 aprile 1991
30ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Cesari (Genova)

Parma
5 maggio 1991
31ª giornata
Parma  0 – 0
referto
  TorinoStadio Ennio Tardini
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)

Lecce
12 maggio 1991
32ª giornata
Lecce  1 – 0
referto
  ParmaStadio Via del Mare
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
P. Benedetti Gol 59’Marcatori

Parma
19 maggio 1991
33ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  CesenaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Felicani (Bologna)
Osio Gol 16’
Brolin Gol 74’
Marcatori

Milano
26 maggio 1991
34ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  ParmaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1990-1991.

Secondo Turno

Firenze
5 settembre 1990
Andata
Fiorentina  1 – 0
referto
  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Di Chiara Gol 61’Marcatori

Parma
12 settembre 1990
Ritorno
Parma  0 – 1
referto
  FiorentinaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)
MarcatoriGol 23’ Borgonovo

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 26 maggio 1991.

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie A 38 34 13 12 9 35 31 +4
Coppa Italia - 2 0 0 2 0 2 −2
Totale - 36 13 12 11 35 33 +2

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A
Presenze Reti
Apolloni, Apolloni 320
Brolin, Brolin 337
Catanese, Catanese 200
Cuoghi, Cuoghi 290
De Marco, De Marco 80
Donati, Donati 250
Ferrari, Ferrari 10
Gambaro, Gambaro 340
Grün, Grün 332
Mannari, Mannari 120
Melli, Melli 2913
Minotti, Minotti 334
Monza, Monza 170
Osio, Osio 306
Rossini, Rossini 70
Sorce, Sorce 231
Taffarel, Taffarel 340
Zoratto, Zoratto 320

Note

  1. ^ a b c d (EN) Statistiche Spettatori Serie A 1990-1991, su stadiapostcards.com. URL consultato il 28 maggio 2018.
  2. ^ Marco Ansaldo, Un brasiliano in porta, in la Repubblica, 15 luglio 1990, p. 26.
  3. ^ Corrado Sannucci, "Giocheremo a fare i grandi", in la Repubblica, 4 agosto 1990, p. 23.
  4. ^ Così in borsa prima della coppa, in la Repubblica, 24 agosto 1990, p. 31.
  5. ^ Benedetto Ferrara, Fiorentina al minimo, per Lacatus solo fischi, in la Repubblica, 6 settembre 1990, p. 37.
  6. ^ Claudia Riconda, Borgonovo aiuta Lazaroni, in la Repubblica, 13 settembre 1990, p. 37.
  7. ^ Bruno Bernardi, Zona con piedi per terra, in La Stampa, 10 settembre 1990, p. 16.
  8. ^ Alessandro Rialti, Tre fulmini su Lazaroni che si dimentica di Buso, in La Stampa, 22 ottobre 1990, p. 33.
  9. ^ Gianni Brera, La perduta Inter, in la Repubblica, 30 ottobre 1990, p. 39.
  10. ^ Bruno Perucca, SuperMelli oscura Van Basten, in La Stampa, 21 gennaio 1991, p. 31.
  11. ^ Maurizio Crosetti, Juve nervosa al gioco Uefa, in la Repubblica, 26 maggio 1991, p. 43.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Rosa [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • Tutte le partite della stagione 1990-1991, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio