PalaCoscioni

Palazzetto dello Sport "Giuseppe Coscioni"
PalaCoscioni
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Italia Italia
UbicazioneViale San Francesco, Nocera Inferiore
Inizio lavori1982
Inaugurazione2014
Ristrutturazione2019
ProprietarioComune di Nocera Inferiore
Informazioni tecniche
Posti a sedere1500
StrutturaPalazzetto dello Sport
Copertura
Mat. del terrenoParquet
Uso e beneficiari
PallacanestroFolgore Nocera
Calcio a 5Real San Giuseppe (2019-2023)[1]

Rione Cicalesi (2022-) Casollese C5 (2023-) Liportese (2023-)

Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il PalaCoscioni (dal nome di Giuseppe Coscioni, storica figura del basket della città) è un impianto sportivo della città di Nocera Inferiore.

Storia

Il progetto iniziale venne varato nel 1982, ma, col solo scheletro in ferro edificato, uno scompenso finanziario e dei lavori, bloccò il tutto e per anni il cantiere venne abbandonato. Nel 2008 ripresero, seppur lentamente, i lavori di costruzione della struttura dell'impianto. Lo stesso venne inaugurato nel dicembre 2014. Inizialmente, la struttura aveva una capienza di 1200 posti. Da maggio 2019, dopo i lavori di ristrutturazione legati ai giochi della XXX Universiade, la sua capienza è aumentata di 300 posti e sono migliorate le strutture di ospitalità per permettere la disputa di alcune gare di pallavolo relative alla manifestazione.

È situato in Viale San Francesco, adiacente allo Stadio San Francesco.

Principali eventi ospitati

  • 2019 - Gare di pallavolo maschile e femminile della XXX Universiade
  • 2017 - Campionato nazionale di Calcio Balilla[2]
  • 2017 - Campionato nazionale di tennistavolo CSI[3]
  • 2016 - Concerto di Renzo Arbore[4]
  • 2015 - Concerto di Massimo Ranieri[5]

Note

  1. ^ https://www.liratv.com/la-feldi-eboli-supera-il-real-san-giuseppe-ai-rigori-e-passa-il-turno-in-coppa-di-divisione/
  2. ^ http://rtalive.it/2017/10/nocera-inferiore-al-palacoscioni-campionato-nazionale-calcio-balilla/50771/
  3. ^ https://www.risorgimentonocerino.it/sport/5055-nocera-inf-successo-vero-per-il-campionato-nazionale-di-tennistavolo.html
  4. ^ http://rtalive.it/2016/01/renzo-arbore-e-lorchestra-italiana-a-nocera-inferiore/29888/
  5. ^ https://salerno.occhionotizie.it/massimo-ranieri-inaugura-il-palacoscioni-di-nocera-torquato-soddisfatto/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su PalaCoscioni
  Portale Architettura
  Portale Campania
  Portale Sport