Organogenesi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento riproduzione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento riproduzione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

L'organogenesi è il meccanismo di costruzione e crescita delle varie parti dell'embrione che rispetta parametri quantitativi e qualitativi tali da far riconoscere un individuo come appartenente a una determinata specie.

Si può iniziare a parlare di organogenesi quando l'embrione ha raggiunto lo stadio di gastrula. Da ogni foglietto della gastrula si formano organi diversi elencati in tabella:

Foglietto germinativo Organi e tessuti dell'adulto
Ectoderma Epidermide e suoi derivati (organi pilo-sebacei, ghiandole sudoripare, unghie e squame); rivestimento di bocca e ano; recettori sensoriali dell'epidermide; cornea e cristallino; sistema nervoso; midollare della ghiandola surrenale; smalto dentale; epitelio delle ghiandole epifisi ed ipofisi.
Endoderma Epitelio del canale digerente (tranne quello orale e rettale); epitelio dell'apparato respiratorio; fegato; pancreas; tiroide; paratiroidi; timo; epitelio dell'uretra; vescica urinaria; apparato riproduttore.
Mesoderma Corda dorsale; apparato scheletrico; apparato muscolare; apparato circolatorio e linfatico; apparato escretore; apparato riproduttore (ad eccezione delle cellule germinali che iniziano il differenziamento durante la segmentazione); derma; rivestimenti delle cavità corporee; corteccia delle ghiandole surrenali.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «organogenesi»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su organogenesi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 37639 · LCCN (EN) sh85087346 · BNF (FR) cb13167567b (data) · J9U (ENHE) 987007546060105171
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia