Olivier Dussopt

Olivier Dussopt
Olivier Dussopt nel 2017

Ministro del lavoro, dell'occupazione e dell'integrazione
Durata mandato16 maggio 2022 –
11 gennaio 2024
PresidenteEmmanuel Macron
Capo del governoÉlisabeth Borne
PredecessoreÉlisabeth Borne
SuccessoreCatherine Vautrin

Ministro delegato ai conti pubblici
Durata mandato6 luglio 2020 –
20 maggio 2022
PresidenteEmmanuel Macron
Capo del governoJean Castex
PredecessoreGerard Darmanin
SuccessoreGabriel Attal

Segretario di Stato presso il ministro dell'azione e dei conti pubblici
Durata mandato24 novembre 2017 –
6 luglio 2020
PresidenteEmmanuel Macron
Capo del governoÉdouard Philippe
Predecessorecarica istituita
Successorecarica abolita

Sindaco di Annonay
Durata mandato16 marzo 2008 –
10 luglio 2017
PredecessoreGérard Weber
SuccessoreAntoinette Scherer

Deputato francese
Durata mandato17 giugno 2007 –
24 dicembre 2017
PredecessoreGérard Weber
SuccessoreMichèle Victory

Durata mandato22 giugno 2022 –
22 luglio 2022
PredecessoreMichèle Victory
SuccessoreLaurence Heydel Grillere

Durata mandato12 febbraio 2024 –
9 giugno 2024
PredecessoreLaurence Heydel Grillere
LegislaturaXIII, XIV, XV, XVI
(Quinta Repubblica)
Gruppo
parlamentare
XIII, XIV, XV: SRC/SER/NG
XVI: RE
Circoscrizione2ª dell'Ardèche
Sito istituzionale

Consigliere regionale del Rodano-Alpi
Durata mandato10 luglio 2006 –
17 marzo 2008
Gruppo
parlamentare
PS

Dati generali
Partito politicoTDP (dal 2020)
In precedenza:
PS (2000-2017)
Indipendente (2017-2020)
UniversitàIstituto di studi politici di Grenoble
ProfessioneAssistente parlamentare

Olivier Dussopt (Annonay, 16 agosto 1978) è un politico francese, ministro del lavoro, dell'impiego e dell'integrazione nel governo di Élisabeth Borne dal 2022 al 2024.[1] In precedenza è stato Ministro dell'Azione e dei Conti pubblici nei governi di Édouard Philippe e Jean Castex dal 2019 al 2022.[2].

Biografia

Proveniente da una famiglia di Annonay dove vive, ha studiato presso l'Istituto di studi politici di Grenoble e ha conseguito un diploma di specializzazione (DESS) in sviluppo locale e gestione dei territori.[3]

Dopo aver ricoperto vari incarichi di project manager, Olivier Dussopt è stato, dal novembre 2002 al settembre 2006, collaboratore parlamentare di Michel Teston, senatore e presidente del Consiglio Generale dell'Ardèche.[3]

Membro del Partito Socialista (PS) dal 2000,[4] è stato segretario della sezione di Annonay dal maggio 2001 al gennaio 2008. Dal 2001 al 2003 è stato leader federale del Movimento dei Giovani Socialisti in Ardèche. Primo vicesegretario federale dal 2003 al 2007, è stato responsabile del coordinamento, della comunicazione, degli studi e delle elezioni. Vicino alla Nuova Sinistra con Benoît Hamon,[5], è membro del Consiglio nazionale del Partito socialista.

Note

  1. ^ (FR) Victor Boiteau, Changement dans la continuité: Darmanin, Le Maire, Attal… Ces ministres qui remettent ça dans le gouvernement Borne, in Libération, 20 maggio 2022.
  2. ^ (EN) Caroline Pailliez, Macron concessions to cost between 8-10 billion euros - minister, in Reuters, 10 dicembre 2018.
  3. ^ a b (FR) Geoffrey Bonnefoy, Olivier Dussopt (PS): "Derrière la situation familiale, il y a une situation sociale", in Le Lab Europe 1, 30 luglio 2012.
  4. ^ (FR) Laure Bretton, Avant le congrès, les socialistes jouent la carte jeune [collegamento interrotto], in Reuters. URL consultato il 2 giugno 2010.
  5. ^ (FR) Chloé Durand-Parenti, Olivier Dussopt, benjamin de l'Assemblée, in Le Point, 21 giugno 2007.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olivier Dussopt

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su olivierdussopt.fr. Modifica su Wikidata
  • (FR) Olivier Dussopt, su Sycomore, Accademia nazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Olivier Dussopt, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica