Oleksandr Abramenko

Oleksandr Abramenko
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza180 cm
Peso82 kg
Freestyle
SpecialitàSalti
SquadraUkraïna Mykolaïv
Termine carriera2022
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 1 0
Mondiali 0 1 0
Mondiali juniores 0 1 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo di salti 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oleksandr Volodymyrovyč Abramenko (in ucraino Олекса́ндр Володи́мирович Абра́менко?; Pervomajs'kyj, 4 maggio 1988) è un ex sciatore freestyle ucraino, specialista dei salti.

Biografia

In Coppa del Mondo ha esordito l'8 gennaio 2006 a Mont Gabriel (18º), ha ottenuto il primo podio il 25 febbraio 2012 a Minsk (2º) e la prima vittoria il 1º marzo 2015 nella medesima località.

In carriera ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi olimpici invernali, Torino 2006 (27º nei salti), Vancouver 2010 (24º nei salti), Soči 2014 (6º nei salti), Pyeongchang 2018 (medaglia d'oro), Pechino 2022 (medaglia d'argento nei salti, precedendo sul podio il russo Il'ja Burov, che lo ha stretto in un caloroso abbraccio in segno di pace, nonostante la fortissima tensione tra i due paesi dell'est Europa) e a sette dei Campionati mondiali ottenendo come miglior risultato il secondo posto nei salti a Park City 2019.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
1º marzo 2015 Minsk Bandiera della Bielorussia Bielorussia AE

Legenda:
AE = salti

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Oleksandr Abramenko
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oleksandr Abramenko

Collegamenti esterni

  • (EN) Oleksandr Abramenko, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Oleksandr Abramenko, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleksandr Abramenko, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleksandr Abramenko, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Oleksandr Abramenko, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata

Predecessore Alfiere dell'Ucraina ai Giochi olimpici invernali Successore
Olena Pidhrušna Pechino 2022
con Oleksandra Nazarova
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali