Ofeltio

Nella mitologia greca, Ofeltio era il nome di diversi eroi che si distinsero durante la guerra di Troia.

Il mito

Nel regno di Troia vi era Paride, uno dei tanti figli di Priamo, egli si innamorò di Elena moglie di Menelao, e la rapì. Quando il marito della donna chiese aiuto a suo fratello Agamennone, gran re greco, scoppiò la guerra fra i due regni.

Ofeltio fu uno sei prodi soldati a combattere contro Ettore, e per mano sua a trovare la morte.

Pareri secondari

Vi era anche un altro Ofeltio, com'era solito ritrovare nel poema dell'Iliade ma di esercito opposto, tale eroe fu ucciso da Eurialo

Bibliografia

Fonti

  • Omero, Iliade libro VI versi 20, Libro XI versi 302

Moderna

  • Anna Ferrari, Dizionario di mitologia, Litopres, UTET, 2006, ISBN 88-02-07481-X.

Voci correlate

  • Eurialo
  • Guerra di Troia
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca