Octavius Pickard-Cambridge

Abbozzo
Questa voce sull'argomento entomologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Octavius Pickard-Cambridge

Octavius Pickard-Cambridge (Bloxworth, 3 novembre 1828 – 9 marzo 1917) è stato un aracnologo, entomologo e zoologo inglese[1].

Ha scritto diverse ricerche su uccelli e lepidotteri, ma dopo aver accompagnato nel 1854 l'entomologo Frederick Bond nel New Forest ha avuto modo di collaborare con John Blackwall nella stesura del suo libro British and Irish Spiders e da quel momento ha iniziato ad interessarsi esclusivamente agli aracnidi.

Nomenclatura tassonomica

Viene spesso confuso con suo nipote Frederick Octavius Pickard-Cambridge che ha condiviso con lui la passione per l'aracnologia. L'abbreviazione tassonomica che lo contraddistingue è O. P.-Cambridge, mentre quella del nipote è F. O. P.-Cambridge.

O. P.-Cambridge è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da Octavius Pickard-Cambridge.
Categoria:Taxa classificati da Octavius Pickard-Cambridge

Note

  1. ^ (EN) Octavius Pickard-Cambridge papers, su museunacional.ufrj.br. URL consultato il 6/2/2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Octavius Pickard-Cambridge
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Octavius Pickard-Cambridge

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 36909105 · ISNI (EN) 0000 0000 6303 7987 · LCCN (EN) no2009063137 · GND (DE) 1187778931 · BNF (FR) cb10644545b (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie