OGLE-2005-BLG-390L

OGLE-2005-BLG-390L
La croce al centro indica la posizione di OGLE-2005-BLG-390L
ClassificazioneNana rossa
Classe spettraleM?
Distanza dal Sole21500 ± 3300 al (6600 ± 1000 pc)
CostellazioneSagittario
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta17h 54m 19s
Declinazione-30° 22' 38"
Dati fisici
Massa
0,22[1] M
Dati osservativi
Magnitudine app.15,7[1]
Nomenclature alternative
EWS 2005-BLG-390L
Modifica dati su Wikidata · Manuale

OGLE-2005-BLG-390L è una debole stella che dista circa 21000 anni luce dalla Terra nella costellazione del Sagittario, nel bulbo galattico della Via Lattea[1].

Caratteristiche e individuazione

È classificata come nana rossa di tipo spettrale M, sebbene c'è una piccola possibilità che sia una nana bianca. Ha una massa di circa 0,22 masse solari.

Si trova ad una ascensione retta di 17:54:19.2, declinazione -30:22:38 (epoca J2000.0).
La stella è al confine tra la costellazione del Sagittario e quella dello Scorpione, al centro del triangolo immaginario formato dagli oggetti di Messier M6, M7 e M8.

Sistema planetario

OGLE-2005-BLG-390L ha attualmente un solo pianeta extrasolare noto: OGLE-2005-BLG-390Lb.

Il pianeta è stato scoperto nel 2006 usando il metodo delle microlenti gravitazionali. La massa stimata del pianeta è 5 volte quella della Terra e orbita a una distanza di 2,5 UA dalla propria stella.

OGLE-2005-BLG-390Lb è considerato uno dei più piccoli pianeti extrasolari attorno a una stella della sequenza principale. Con una massa di 5 volte la Terra è probabilmente un pianeta roccioso del tipo Super Terra.

Considerando la massa e la temperatura stimata che è di 50 K, con ogni probabilità è un pianeta ghiacciato come Plutone o Urano, piuttosto che un gigante gassoso come Giove.

Prospetto

Segue un prospetto dei componenti del sistema planetario di OGLE-2005-BLG-390L, in ordine di distanza dalla stella.

Nome Massa Semiasse
maggiore
Eccentricità Periodo orbitale  Scoperta 
OGLE-2005-BLG-390L b 0,018 MJ 2,6 UA ? ~3500 giorni 2006

Note

  1. ^ a b c (EN) The Extrasolar Planets Encyclopaedia: Notes for star OGLE-05-390L Archiviato il 16 ottobre 2007 in Internet Archive.

Altri progetti

  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene l'articolo Scoperto il primo pianeta simile alla Terra

Collegamenti esterni

  • (EN) OGLE: 2005-BLG-390 Event, su astrouw.edu.pl.
  • (EN) SIMBAD: EWS 2005-BLG-390 -- (Micro)Lensing Event, su simbad.u-strasbg.fr.
  • (EN) Space.com.
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni