Nyssaceae

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cornales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nyssaceae
Nyssa sylvatica
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCornales
FamigliaNyssaceae
Juss. ex Dumort., 1829
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCornales
FamigliaNyssaceae
Generi

Nyssaceae Juss. ex Dumort., 1829 è una famiglia di piante angiosperme dell'ordine Cornales[1][2].

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi, in precedenza inclusi nella famiglia Cornaceae[1][2]:

  • Camptotheca Decne. (2 specie)
  • Davidia Baill. (1 sp.)
  • Diplopanax Hand.-Mazz. (2 spp.)
  • Mastixia Blume (22 spp.)
  • Nyssa Gronov. ex L. (10 spp.)

Distribuzione e habitat

Il genere Nyssa ha un areale disgiunto che comprende il versante orientale del Nord America e dell'America centrale e il Sud-est asiatico. Tutte le altre specie della famiglia si trovano esclusivamente in Asia orientale: il genere Diplopanax in Cina meridionale e Vietnam, Mastixia nel Sud-est asiatico, mentre i generi Camptotheca e Davidia sono endemici della Cina.[2]

Note

  1. ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ a b c (EN) Nyssaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 30 settembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nyssaceae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Nyssaceae

Collegamenti esterni

  • (EN) Nyssaceae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007532282805171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica