Nicola Dibitonto

Nicola Di Bitonto
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex portiere)
Squadra  Cremonese
Termine carriera2008 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Trani
Squadre di club1
1982-1989  Trani90 (-?)
1989-1990  Barletta19 (-16)
1990-1995  Cagliari9 (-9)
1995-1996  Atletico Catania30 (-22)
1996-1997  Fidelis Andria33 (-13)
1997-2000  Ascoli80 (-64)
2000-2001  Viterbese32 (-40)
2001-2004  Taranto89 (-90)
2004-2005  Bari1 (0)
2005-2008  Andria BAT45 (-43)
Carriera da allenatore
2007-2009  Andria BATPortieri
2009-2011  BarlettaVice/Portieri
2011-2012  BarlettaPortieri
2012-2019  FoggiaPortieri
2021-2022  MonzaPortieri
2023-  CremonesePortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nicola Di Bitonto (Barletta, 1º maggio 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano di ruolo portiere, preparatore dei portieri della Cremonese.

Carriera

Giocatore

Cresciuto nel Trani, vi diventa presto il titolare, posizione che mantiene per tre stagioni prima di trasferirsi al Barletta in Serie B[1]. L'anno successivo viene acquistato dal Cagliari, rimanendovi per cinque stagioni ed esordendo in Serie A.

Nel 1995 scende in Serie C1, serie in cui militerà ininterrottamente per nove stagioni con le maglie di Atletico Catania, Fidelis Andria, Ascoli (per tre stagioni), Viterbese e Taranto (per tre stagioni).

Nel 2004 passa al Bari in Serie B. La stagione successiva si trasferisce all'Andria BAT dove conclude la sua carriera da giocatore.

Allenatore

Nel 2008, diventa preparatore dei portieri dell'Andria BAT, squadra con cui aveva terminato la carriera da giocatore la stagione precedente.

Nel luglio 2009 firma come allenatore in seconda e preparatore dei portieri per il Barletta. Si occupa poi pienamente di quest'ultimo ruolo dalla seconda metà della stagione 2010-2011.

Nel dicembre 2012, diventa preparatore dei portieri del Foggia, dove rimane per ben 7 stagioni. Durante la sua avventura foggiana, fa parte dello staff di Roberto De Zerbi prima e di Giovanni Stroppa poi ed è uno dei protagonisti della promozione in Serie B della stagione 2016-2017.

Nel 2021, firma con il Monza, in Serie B. Dopo essersi qualificati ai play-off, i brianzoli battono il Pisa in finale e ottengono la loro prima storica promozione in Serie A.

Nel 2023, diventa il nuovo preparatore dei portieri della Cremonese, sempre facendo parte dello staff di Giovanni Stroppa.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Trani: 1987-1988
Trani: 1988
Fidelis Andria: 1996-1997 (girone B)

Allenatore

Competizioni nazionali

Foggia: 2016-2017

Note

  1. ^ Nicola Di Bitonto: vi racconto il mio Barletta Calcio, in barlettalife.it, 24 ottobre 2012. URL consultato il 6 ottobre 2013.

Collegamenti esterni

  • Nicola Dibitonto, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nicola Di Bitonto (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nicola Dibitonto (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nicola Di Bitonto, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio