Nicholas Clinch

Nicholas Bayard Clinch III (Evanston, 9 novembre 1930 – Palo Alto, 15 giugno 2016) è stato un alpinista statunitense.

Biografia

Nel 1958 guidò la spedizione statunitense che il 5 luglio portò due dei suoi alpinisti, Pete Schoening e Andy Kauffman, per la prima volta in vetta al Gasherbrum I (8069 m, l'undicesima montagna più alta della Terra).[1]

Il 18 dicembre 1966 compì la prima ascensione, assieme ad altri tre alpinisti, del massiccio Vinson (4892 m, la montagna più alta dell'Antartide), durante una spedizione finanziata dall'American Alpine Club.[2]

Note

  1. ^ (EN) Thomas McCormack, The ascent of Gasherbrum I, su himalayanclub.org. URL consultato l'11 aprile 2013.
  2. ^ 7summits.com

Bibliografia

  • (EN) Nicholas Clinch, A walk in the sky: climbing Hidden Peak, Mountaineers, 1982, ISBN 978-0-89886-042-9.
  • (EN) Elizabeth Clinch, Nicholas Clinch, Through a Land of Extremes: The Littledales of Central Asia, The Mountaineers Books, 2011, ISBN 978-1-59485-514-6.

Voci correlate

  • massiccio Vinson
  • Gasherbrum I
Controllo di autoritàVIAF (EN) 18575183 · ISNI (EN) 0000 0004 6012 067X · LCCN (EN) n82138464 · BNF (FR) cb17101757f (data) · NDL (ENJA) 00683763 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82138464
  Portale Alpinismo
  Portale Biografie