Nello Riviè

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sugli argomenti scrittori e attori è stata messa in dubbio.
Motivo: non è chiara la rilevanza, anche perché non è chiaro in che ruoli abbia recitato (per es. da protagonista?)
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Nello Riviè pseudonimo di Aniello Rivieccio (Torre del Greco, 23 marzo 1934 – Roma, 22 giugno 2002) è stato un attore italiano.

Biografia

Dopo avere calcato le scene teatrali del suo paese natale, dove partecipa alla temperie culturale locali con pittori come Salvatore Flavio Raiola[1], registi teatrali quali Lucio Beffi[2] (alla cui memoria dedica con Anna Mazzamauro un saluto in occasione della morte avvenuta nel 1986) e attori come Elio Polimeno, si trasferisce a Roma, dove consegue il diploma presso l'Accademia Sharoff, prima scuola teatrale a tenere corsi di recitazione seguendo il metodo Stanislavskij in Italia (un anno prima che venisse adottato dal celeberrimo actors studio di New York), che annovera fra i suoi allievi Arnoldo Foà, Alida Valli, Lando Buzzanca e Anna Mazzamauro. Nel corso dell'attività teatrale, ha avuto modo di collaborare con artisti quali Carlo Dapporto, Marisa Del Frate, Adolfo Celi e Nino Taranto.

Era anche doppiatore.

Vita privata

È stato, fino alla morte, il compagno dell'attrice Anna Mazzamauro.[3]

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Teatro

Musica

Pubblicità

  • Sole piatti liquido (1980)

Libri

  • Un uomo piangeva. Raccolta di poesie - Liberi editore, 2004, ISBN 9788889273012 postumo

Note

  1. ^ Salvatore Flavio Raiolal, su torreomnia.it. URL consultato il 18 aprile 2020.
  2. ^ http://www.torreomnia.it/Attori/Lucio_Beffi/lucio_beffi1.htm
  3. ^ dichiarazione di anna mazzamauro., su corriere.it.
  4. ^ https://www.davinotti.com/attore/nello-rivie
  5. ^ https://tototruffa2002.it/rivie-nello.html
  6. ^ https://www.anisearch.it/anime/1816,dr-slump-e-arale-la-grande-corsa-intorno-al-mondo/characters&ved=2ahUKEwj0x6Cf29KDAxURX_EDHRQLBrAQFnoECCgQAQ&usg=AOvVaw2pLi59Yn81D6QUTuGpM5Iz
  7. ^ in scena al Parioli una commedia di Dino Verde e Bruno Broccoli per la regia di Alibrandi codice s0097, su patrimonio.archivioluce.com.
  8. ^ Uno spettacolo di cabaret ha avuto come protagonista il cantautore Bruno Lauzi.cn 24603, su patrimonio.archivioluce.com.
  9. ^ prove dello spettacolo di teatro-cabaret Cuore di gomma. cinemondo cn 280, su patrimonio.archivioluce.com.
  10. ^ https://www.operadis-opera-discography.org.uk/CLSCTIGR.HTM ; https://m.youtube.com/watch?v=zfOoxmlgCKY

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione