National Volleyball Association 2022

NVA 2022
Competizione NVA
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore NVA
Date dall'8 aprile 2022
all'8 agosto 2022
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore   Las Vegas Ramblers
(1º titolo)
Secondo   OC Stunners
Terzo   Texas Tyrants
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati Uniti Matthew Knigge
Incontri disputati 68
Cronologia della competizione
2021
2023
Manuale

La National Volleyball Association 2022 si è svolta dall'8 aprile all'8 agosto 2022: al torneo hanno partecipato 12 squadre di club statunitensi e la vittoria finale è andata per la prima volta ai Las Vegas Ramblers.

Regolamento

Formula[1]

Le dieci squadre partecipanti hanno disputato una regular season con un round-robin diviso in cinque eventi, nel quale vengono divise in due conference, a loro volta divise in due division da tre squadre ciascuna. Il calendario prevede che ciascuna squadra, nel corso dei cinque eventi, disputi dieci incontri secondo i seguenti criteri:

  • Due contro entrambe le formazioni della propria division, per un totale di quattro incontri;
  • Uno contro le ciascuna formazione della propria conference, per un totale di tre incontri;
  • Tre contro tre delle sei formazioni dell'altra conference.

Al termine della prima fase:

  • Le vincitrici di ciascuna division hanno avuto accesso ai play-off scudetto insieme alle restanti migliori due formazioni di ciascuna conference, dove vengono accoppiate col metodo della serpentina incrociato tra le due conference (ossia le prime di ciascuna conference affrontano la quarta dell'altra e la seconde di ciascuna conference affrontano la terza dell'altra)[2].

L'intero evento si svolge al Pearce Sports Center di San Bernardino.

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 sono stati assegnati 5 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-1 sono stati assegnati 4 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 2 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti;
  • Classifica avulsa.

Squadre partecipanti

Alla NVA 2021 partecipano dodici franchigie statunitensi, tra le quali le neonate Colorado Kraken e Seattle Sasquatch[3].

  • Gli Ontario Matadors partecipano con la nuova denominazione IE Matadors (Inland Empire Matadors)[4].
Club Stagione Città Stagione precedente
  Chicago Untouchables dettagli Evergreen Park 4ª in NVA (American Conference); quarti di finale ai play-off scudetto
  Colorado Kraken dettagli Aurora -
  Dallas Tornadoes dettagli Dallas 5ª in NVA (National Conference)
  IE Matadors dettagli Rancho Cucamonga 4ª in NVA (National Conference); quarti di finale ai play-off scudetto
  LA Blaze dettagli Long Beach 5ª in NVA (American Conference)
  Las Vegas Ramblers dettagli Las Vegas 1ª in NVA (American Conference); 2ª ai play-off scudetto
  OC Stunners dettagli Costa Mesa 3ª in NVA (National Conference); Campioni NVA
  Seattle Sasquatch dettagli Auburn -
  Southern Exposure dettagli Gainesville 1ª in NVA (National Conference); 4ª ai play-off scudetto
  Team Freedom dettagli Fairfield 2ª in NVA (National Conference); quarti di finale ai play-off scudetto
  Texas Tyrants dettagli Lewisville 2ª in NVA (American Conference); quarti di finale ai play-off scudetto
  Utah Stingers dettagli Provo 3ª in NVA (American Conference); 3ª ai play-off scudetto

Divisione[1]

American Conference National Conference
American Central Division American Coastal Division National Central Division National Coastal Division
  Colorado Kraken   IE Matadors   Chicago Untouchables   OC Stunners
  Dallas Tornadoes   Las Vegas Ramblers   LA Blaze   Seattle Sasquatch
  Utah Stingers   Southern Exposure   Texas Tyrants   Team Freedom

Impianti

Pearce Sports Center
Città: San Bernardino
Capienza: ?
Anno d'apertura: ?

Torneo

Regular season

Risultati

Evento 1
08-04 Stunners - Sasquatch 3-1 25-18, 25-21, 23-25, 27-25
08-04 Stingers - Kraken 3-2 25-13, 23-25, 20-25, 25-13, 15-10
08-04 Ramblers - Southern Exposure 3-2 22-25, 17-25, 25-19, 25-20, 15-13
08-04 Tyrants - Blaze 3-0 25-15, 26-24, 25-18
09-04 Team Freedom - Sasquatch 3-0 25-20, 25-19, 25-16
09-04 Tornadoes - Kraken 3-0 25-17, 25-16, 25-15
09-04 Untouchables - Blaze 2-3 18-25, 25-22, 24-26, 34-32, 10-15
09-04 Matadors - Southern Exposure 1-3 25-23, 20-25, 13-25, 15-25
10-04 Tyrants - Untouchables 3-2 25-19, 22-25, 25-23, 20-25, 15-13
10-04 Stingers - Tornadoes 3-1 21-25, 25-19, 25-21, 25-14
10-04 Stunners - Team Freedom 1-3 22-25, 22-25, 25-18, 23-25
10-04 Ramblers - Matadors 3-0 25-17, 25-18, 25-19
Evento 2
06-05 Ramblers - Stingers 3-0 25-13, 25-21, 25-23
06-05 Stunners - Tyrants 1-3 25-16, 23-25, 22-25, 25-27
06-05 Sasquatch - Kraken 0-3 34-36, 20-25, 21-25
06-05 Southern Exposure - Blaze 0-3 18-25, 24-26, 27-29
07-05 Matadors - Tornadoes 0-3 22-25, 19-25, 15-25
07-05 Team Freedom - Untouchables 3-0 25-19, 25-20, 25-18
07-05 Tyrants - Ramblers 3-2 19-25, 25-20, 25-20, 18-25, 24-22
07-05 Stingers - Stunners 0-3 16-25, 22-25, 21-25
08-05 Kraken - Southern Exposure 3-0- 25-23, 25-23, 25-19
08-05 Tornadoes - Team Freedom 0-3- 13-25, 22-25, 21-25
08-05 Untouchables - Matadors 2-3- 23-25, 25-22, 25-15, 22-25, 10-15
08-05 Blaze - Sasquatch 3-1- 25-17, 24-26, 25-22, 25-20


Evento 3
28-05 Matadors - Stingers 1-3 25-21, 18-25, 23-25, 18-25
28-05 Team Freedom - Tyrants 3-2 25-15, 19-25, 17-25, 27-25, 15-8
28-05 Ramblers - Blaze 3-0 27-25, 25-21, 27-25
28-05 Stunners - Kraken 3-1 26-28, 25-18, 25-15, 25-20
29-05 Stingers - Team Freedom 0-3 18-25, 19-25, 17-25
29-05 Tyrants - Matadors 3-1 23-25, 25-22, 25-14, 25-17
29-05 Southern Exposure - Tornadoes 2-3 25-23, 24-26, 25-22, 16-25, 13-15
29-05 Sasquatch - Untouchables 0-3 19-25, 12-25, 17-25
30-05 Untouchables - Southern Exposure 1-3 25-21, 22-25, 17-25, 22-25
30-05 Tornadoes - Sasquatch 2-3 25-15, 24-26, 25-22, 15-25, 9-15
30-05 Kraken - Ramblers 2-3 22-25, 25-22, 25-20, 16-25, 13-15
30-05 Blaze - Stunners 1-3 24-26, 23-25, 25-19, 14-25
Evento 4
17-06 Ramblers - Tornadoes 3-1 26-28, 25-15, 25-19, 25-21
17-06 Stunners - Untouchables 3-0 25-17, 25-18, 25-21
17-06 Southern Exposure - Tyrants 1-3 20-25, 25-11, 19-25, 21-25
17-06 Sasquatch - Stingers 0-3 19-25, 20-25, 18-25
18-06 Team Freedom - Blaze 3-1 25-17, 22-25, 25-18, 25-19
18-06 Untouchables - Ramblers 0-3 27-29, 25-27, 21-25
18-06 Tornadoes - Stunners 1-3 19-25, 27-25, 26-28, 20-25
18-06 Matadors - Kraken 3-2 22-25, 25-12, 25-22, 20-25, 15-13
19-06 Stingers - Southern Exposure 2-3 25-20, 21-25, 25-27, 25-22, 13-15
19-06 Kraken - Team Freedom 0-3 22-25, 21-25, 18-25
19-06 Tyrants - Sasquatch 3-0 25-23, 25-15, 25-19
19-06 Blaze - Matadors 0-3 21-25, 23-25, 22-25


Evento 5
08-07 Tyrants - Untouchables 3-1 21-25, 25-16, 41-39, 25-15
08-07 Stingers - Tornadoes 3-1 17-25, 25-22, 25-18, 25-18
08-07 Stunners - Team Freedom 2-3 30-28, 20-25, 20-25, 25-23, 8-15
08-07 Ramblers - Matadors 3-1 25-21, 23-25, 25-19, 25-19
09-07 Blaze - Tyrants 0-3 21-25, 27-29, 23-25
09-07 Kraken - Stingers 0-3 16-25, 19-25, 17-25
09-07 Sasquatch - Stunners 0-3 12-25, 14-25, 19-25
09-07 Southern Exposure - Ramblers 0-3 23-25, 17-25, 19-25
10-07 Team Freedom - Sasquatch 3-0 25-12, 25-12, 25-12
10-07 Matadors - Southern Exposure 0-3 22-25, 22-25, 17-25
10-07 Tornadoes - Kraken 3-2 28-30, 25-16, 20-25, 25-17, 15-6
10-07 Untouchables - Blaze 3-2 20-25, 19-25, 25-18, 25-19, 23-21

Classifica - American Conference

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Las Vegas Ramblers 26 10 9 1 29 9 694 601
2   Utah Stingers 18 10 6 4 20 17 677 618
3   Southern Exposure 13 10 4 6 17 22 701 713
4   Dallas Tornadoes 11 10 4 6 18 22 586 584
5   IE Matadors 7 10 3 7 13 25 713 809
6   Colorado Kraken 10 10 2 8 15 24 627 714
Legenda:
      Ammesse ai play-off scudetto.

Classifica - National Conference

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Team Freedom 28 10 10 0 30 6 587 486
2   Texas Tyrants 26 10 9 1 29 11 626 566
3   OC Stunners 22 10 7 3 25 13 839 754
4   LA Blaze 9 10 3 7 13 24 633 644
5   Chicago Untouchables 8 10 2 8 14 26 512 564
6   Seattle Sasquatch 2 10 1 9 5 29 591 733
Legenda:
      Ammesse ai play-off scudetto.

Play-off scudetto

Quarti Semifinale Finale
   Las Vegas Ramblers  3
   LA Blaze  0  
   Las Vegas Ramblers  3
     Texas Tyrants  0  
   Texas Tyrants  3
   Southern Exposure  0  
   Las Vegas Ramblers  3
     OC Stunners  0
   Utah Stingers  2
   OC Stunners  3  
   OC Stunners  3 3º posto
     Team Freedom  1  
   Team Freedom  3    Texas Tyrants  3
   Dallas Tornadoes  2      Team Freedom  0

Quarti di finale

Gara unica
06-08 Ramblers - Blaze 3-0 25-23, 25-21, 25-12
06-08 Tyrants - Southern Exposure 3-0 25-17, 25-19, 25-16
06-08 Stingers - Stunners 2-3 20-25, 25-22, 29-27, 23-25, 6-15
06-08 Team Freedom - Tornadoes 3-2 24-26, 25-17, 25-19, 19-25, 15-12

Semifinali

Gara unica
07-08 Ramblers - Tyrants 3-0 25-19, 25-25, 25-19
07-08 Stunners - Team Freedom 3-1 15-25, 25-23, 25-14, 25-16

Finale

Gara unica
08-08 Ramblers - Stunners 3-0 25-23, 25-21, 25-20

Finale 3º posto

Gara unica
08-08 Tyrants - Team Freedom 3-0 25-23, 25-22, 25-23

Premi individuali

Premio Nome Squadra
MVP Bandiera degli Stati Uniti Matthew Knigge   Las Vegas Ramblers
Miglior palleggiatore Bandiera degli Stati Uniti Michael Keegan   Las Vegas Ramblers
Miglior opposto Bandiera degli Stati Uniti Joseph Norman   Team Freedom
Miglior schiacciatore Bandiera degli Stati Uniti Brandon Rattray   Las Vegas Ramblers
Bandiera di Cuba Félix Chapman   Dallas Tornadoes
Miglior centrale Bandiera degli Stati Uniti Nicholas West   OC Stunners
Bandiera degli Stati Uniti Thomas Burrell   Team Freedom
Miglior libero Bandiera di Porto Rico José Mulero   Texas Tyrants

Statistiche

Rendimento individuale
Pos. Nome Punti Squadra
1 Bandiera di Cuba Félix Chapman 276   Dallas Tornadoes
2 Bandiera degli Stati Uniti Joseph Norman 227   Team Freedom
3 Bandiera di Porto Rico Jair Santiago 167   OC Stunners
4 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Rattray 160   Las Vegas Ramblers
5 Bandiera degli Stati Uniti Jake Langlois 156   Texas Tyrants
6 Bandiera degli Stati Uniti Nicholas West 140   OC Stunners
7 Bandiera di Porto Rico Jorge Mencía 136   Utah Stingers
Bandiera degli Stati Uniti William Ragland 136   Chicago Untouchables
9 Bandiera di Porto Rico Gianluca Grasso 135   Texas Tyrants
10 Bandiera degli Stati Uniti Matthew Hilling 129   OC Stunners
Attacchi vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Bandiera di Cuba Félix Chapman 251   Dallas Tornadoes
2 Bandiera degli Stati Uniti Joseph Norman 191   Team Freedom
3 Bandiera degli Stati Uniti Jake Langlois 138   Texas Tyrants
Bandiera di Porto Rico Jair Santiago 138   OC Stunners
5 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Rattray 136   Las Vegas Ramblers
6 Bandiera degli Stati Uniti William Ragland 116   Chicago Untouchables
7 Bandiera di Porto Rico Gianluca Grasso 114   Texas Tyrants
8 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Mather 110   Las Vegas Ramblers
Bandiera di Porto Rico Jorge Mencía 110   Utah Stingers
10 Bandiera degli Stati Uniti Charles Belvin 106   LA Blaze
Bandiera degli Stati Uniti Timothy Ferriter 106   Team Freedom
Bandiera degli Stati Uniti Matthew Hilling 106   OC Stunners
Muri vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Bandiera degli Stati Uniti Nicholas West 33   OC Stunners
2 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Maune 27   Texas Tyrants
3 Bandiera degli Stati Uniti Joseph Norman 23   Team Freedom
4 Bandiera degli Stati Uniti Shayne Beamer 22   OC Stunners
Bandiera di Porto Rico Jorge Mencía 22   Utah Stingers
6 Bandiera del Canada Uchenna Ofoha 20   Southern Exposure
7 Bandiera di Porto Rico Jair Santiago 19   OC Stunners
8 Bandiera degli Stati Uniti Sean Dennis 17   Utah Stingers
Bandiera degli Stati Uniti Rowdy Martin 17   Colorado Kraken
10 Bandiera degli Stati Uniti Dylan Haskell 16   Colorado Kraken
Bandiera degli Stati Uniti Steven Rotter 16   LA Blaze
Battute vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Bandiera degli Stati Uniti Jordan Hoppe 23   Las Vegas Ramblers
2 Bandiera degli Stati Uniti Nicholas West 21   OC Stunners
3 Bandiera degli Stati Uniti Matthew Hilling 16   OC Stunners
4 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Rattray 15   Las Vegas Ramblers
5 Bandiera degli Stati Uniti Michael Keegan 13   Las Vegas Ramblers
Bandiera degli Stati Uniti Joseph Norman 13   Team Freedom
Bandiera degli Stati Uniti William Ragland 13   Chicago Untouchables
8 Bandiera di Cuba Félix Chapman 12   Dallas Tornadoes
Bandiera degli Stati Uniti Timothy Ferriter 12   Team Freedom
Bandiera di Porto Rico Inovel Romero 12   Utah Stingers

Note

  1. ^ a b (EN) Breakdown of the 2022 Season and Conference Divisions., su nvausa.com, 18 febbraio 2022. URL consultato il 18 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2022).
  2. ^ (EN) Watch the 2022 NVA Championships Live on ESPN!, su nvausa.com, 3 agosto 2022. URL consultato il 18 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2022).
  3. ^ (EN) The Colorado Kraken and Seattle Sasquatch Join the NVA., su nvausa.com, 14 febbraio 2022. URL consultato il 18 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2022).
  4. ^ (EN) Matadors Rekindle Playoff Dreams with 2-0 Weekend, su nvausa.com, 29 giugno 2022. URL consultato il 18 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2022).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su nva-web.dataproject.com. Modifica su Wikidata
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo