Muscolo quadrato del femore

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Muscolo quadrato del femore
Si mostrano i Gruppo dei rotatori laterali dell'anca, fra cui il muscolo quadrato del femore
Anatomia del Gray(EN) Pagina 477
Originetuberosità ischiatica
Inserzionequadrate tubercle
Azioniextrarotazione dell'anca
Nervonervo dei muscoli quadrato del femore e gemello inferiore
Identificatori
TAA04.7.02.015
FMA22321
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nell'anatomia umana il muscolo quadrato del femore è un muscolo che fa parte dei muscoli esterni dell'anca.

Anatomia

Di forma appiattita e triangolare nasce dall'ischio, si avvicina ai muscoli gemelli sfiorando il muscolo gemello inferiore, termina nel femore.

Gli altri muscoli rotatori laterali dell'anca sono:

  • Muscolo piriforme
  • Muscolo otturatore esterno
  • Muscolo otturatore interno
  • Muscolo gemello inferiore
  • Muscolo gemello superiore

Il muscolo è irrorato dall'arteria glutea inferiore, mentre è innervato da un ramo del plesso sacrale.

Origine e Inserzione

Il muscolo quadrato del femore origina dalla tuberosità ischiatica, portandosi lateralmente, passando posteriormente l'articolazione coxo-femorale per inserirsi al di sopra della parte media della cresta intertrocanterica.

Azione

Ruota lateralmente la coscia quando questa è estesa e la adduce quando questa è flessa.

Innervazione

Il muscolo quadrato del femore è innervato dal ramo posteriore del nervo otturatore (L3, L4)

Bibliografia

  • Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul muscolo quadrato del femore
  Portale Anatomia
  Portale Medicina