Mohammed Mbye

Mohammed Mbye
NazionalitàBandiera del Gambia Gambia
Altezza188 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Sölvesborgs GoIF
Carriera
Giovanili
2000  Gambia Ports Auth.
2001-2006  Hammarby TFF
Squadre di club1
2007-2008  Rennes 25 (0)
2009-2013  Assyriska80 (2)
2013  Elverum15 (0)
2014  Kongsvinger0 (0)
2014  Elverum? (?)
2015  Kristianstads FF24 (0)
2016  Kristianstad FC21 (0)
2017-2019  Mjällby63 (2)
2020  Ifö Bromölla IF7 (0)
2021  Sölvesborgs GoIF22 (0)
2022  IFK Hässleholm20 (2)
2023-  Sölvesborgs GoIF0 (0)
Nazionale
2010-Bandiera del Gambia Gambia12 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mohammed Jallow-Mbye (Banjul, 18 giugno 1989) è un calciatore gambiano, difensore del Sölvesborgs GoIF.

Carriera

Club

Gli inizi

Mbye giocò con la maglia del Gambia Ports Authority, prima di passare all'Hammarby Talang. In seguito fu ingaggiato dal Rennes 2, formazione militante nello Championnat de France amateur (CFA).

Assyriska

Terminata l'esperienza francese, tornò in Svezia per giocare nell'Assyriska. Debuttò nella Superettan il 3 maggio 2009, subentrando a Dennis Östlundh nella vittoria per 0-3 sul campo del Qviding.[1] Il 26 agosto 2011 arrivò la prima rete in campionato, nella vittoria per 1-3 in casa del Brommapojkarna.[2]

Norvegia

Il 7 luglio 2013, fu annunciato ufficialmente il suo trasferimento ai norvegesi dell'Elverum.[3] Il giocatore si sarebbe aggregato alla nuova squadra alla riapertura del mercato, prevista per il 15 luglio successivo. Esordì nella 1. divisjon il 28 luglio, nel pareggio per 2-2 sul campo del Ranheim.[4] A fine stagione, l'Elverum retrocesse nella 2. divisjon.

Il 28 gennaio 2014 venne ingaggiato dal Kongsvinger.[5] Una settimana più tardi, rescisse il contratto e manifestò la volontà di tornare in Svezia.[6] Nonostante questo proposito, Mbye fece ritorno all'Elverum in vista del campionato 2014.

Il ritorno in Svezia

Il 13 marzo 2015 tornò in Svezia a parametro zero, militando nella terza serie nazionale con i colori del Kristianstads FF, squadra che prima dell'inizio della stagione 2016 si fuse con il Kristianstad BoIS dando vita al Kristianstad FC. Dalla stagione 2017 è stato, per tre anni, un giocatore del Mjällby, contribuendo al doppio salto dalla Division 1 all'Allsvenskan.

Nell'agosto del 2020 si è unito all'Ifö Bromölla, nella quarta serie svedese. Ha continuato a militare nella stessa categoria anche nelle due annate seguenti, trascorse però con le maglie di Sölvesborgs GoIF e IFK Hässleholm. Nel 2023 è tornato al Sölvesborgs GoIF, nel frattempo sceso in quinta serie due anni prima al termine della precedente parentesi di Mbye.

Nazionale

Ha esordito con il Gambia nel 2010; è stato convocato per la Coppa delle nazioni africane 2021.

Note

  1. ^ Qviding vs. Assyriska, su it.soccerway.com. URL consultato il 10 luglio 2013.
  2. ^ Brommapojkarna vs. Assyriska, su it.soccerway.com. URL consultato il 10 luglio 2013.
  3. ^ (NO) Forsterkning klar for Elverum fotball, su kxweb.no. URL consultato il 10 luglio 2013.
  4. ^ (NO) Ranheim 2 - 2 Elverum, su altomfotball.no. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  5. ^ (NO) Mbye til KIL, su kil.no. URL consultato il 28 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2014).
  6. ^ (NO) KIL-karrieren varte i én uke for Mbye, su ostlendingen.no. URL consultato il 5 febbraio 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Mohammed Mbye, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mohammed Mbye, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mohammed Mbye, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Mohammed Mbye, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (SV) Mohammed Mbye, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio